fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Bucciano, l’ordinanza del sindaco Matera: “No a pecore e bovini davanti al Santuario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Bucciano è ‘guerra aperta’ agli allevatori che pascolano gli animali davanti al Santuario Maria Santissima a Monte Taburno. Con un’ordinanza dello scorso 8 giugno, infatti, il sindaco Domenico Matera ha disposto il divieto di transito e sosta di armenti e greggi nello spazio antistante la chiesa. Le sanzioni variano dai 25 ai 500 euro. Il mancato rispetto dell’atto comunale costituirà anche un illecito penalmente rilevante.

Il provvedimento del primo cittadino è scattato a seguito di diverse segnalazioni verbali di cittadini e dell’ispettore capo della Polizia Locale, che hanno riferito di animali presenti nell’area in modo arbitrario e incontrollato. Secondo quanto appreso, i bovini e le pecore avrebbero rovinato aiuole, fiori e anche lo spazio retrostante il luogo di culto.

Il fenomeno, se non opportunamente regolato, – scrive il sindaco nell’ordinanza – “potrebbe potenzialmente avere conseguenze sulla tutela della salute pubblica, per il possibile diffondersi di malattie infettive per l’uomo, considerata la presenza di zecche e altri parassiti e la diffusione di insetti quali mosche, zanzare, determinate anche dall’imbrattamento delle aree e dei luoghi interessati dalla circolazione e dalla sosta di tali animali”.

“Oltre a determinare situazioni di degrado nella pulizia e nel decoro di una zona particolarmente cara ai cittadini di Bucciano, – conclude l’atto – produce altresì effetti negativi sull’attività del Santuario da parte dei Pellegrini”. Da qui la necessità di intervenire immediatamente.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. revenblack

    14 Ago, 2016 a 15:02

    No a pecore e bovini davanti al santuario, ma si al pascolo selvaggio nelle terre altrui, sulle strade e davanti alle abitazioni senza nessun rispetto per gli altri. Prima li autorizza a pascolare poi mette il divieto, invece di guardare i bovini e gli ovini guardi il degrado in cui versano alcune strade del paese senza illuminazione, con erba alta che fuoriesce sulla strada impedendo la visibilità. E’ tipico di questo sindaco solo l’apparenza, sistema solo le strade che sono più frequentate e quelle degli amici, il resto del paese lo lascia abbandonato. Cosa ci potevamo aspettare da un sindaco che non ha nessuno scrupolo e nessun rispetto per gli altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Lutto per Papa Francesco, Mastella: no a musica fino a esequie, rinviati eventi del sabato mattina

redazione 4 settimane fa

Forum dei Giovani di Bucciano, la giunta ratifica gli eletti

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ordinanza di Mastella: ok all’accensione degli impianti termici in deroga fino al 15 aprile

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content