fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il comitato per la Trasparenza e la Legalità in campo contro il voto di scambio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il voto comprato e le conseguenze sociali e politiche da esso derivante sono state al centro della conferenza stampa, presso il bar 14B di viale degli Atlantici a Benevento, del Comitato per la Trasparenza e per la Legalità determinato a continuare a vigilare sul fenomeno.

Una riflessione quanto mai necessaria a tre giorni dalle amministrative e in occasione della Festa della Repubblica, che ha avuto come obiettivo quello di lanciare l’allarme, invitare i cittadini alla denuncia e che “parte – come ha spiegato il portavoce del comitato Pietro di Lorenzo – dalle recenti botte e risposte tra Mastella e Del Basso De Caro sul voto inquinato e dalla consapevolezza che proprio in questi giorni cittadini prossimi al voto hanno ricevuto un’offerta economica per direzionare la scelta elettorale”.

“Siamo molto preoccupati del fenomeno del voto di scambio – ha dichiarato il presidente del comitato per la Trasparenza e la Legalità, Clemente Cecere Palazzo – perché riteniamo che esso privi gli elettori della libertà, della dignità e del futuro e orienti la politica verso interessi particolaristici”.

L’incontro ha visto la presenza, tra gli altri, anche della vicepresidente del comitato Marina Simeone e del parroco di Paupisi don Raffaele Pettenuzzo, che da sempre si batte per combattere la corruzione e promuovere la cultura della legalità per reprimere atteggiamenti omertosi. Secondo don Pettenuzzo “l’omertà produce ingiustizie sociali e va combattuta formando le coscienze. In questo senso – ha aggiunto – le parrocchie hanno un ruolo fondamentale.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content