fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Santi Quaranta”, il bilancio dei volontari ad un anno dalla riqualificazione

Per il futuro in programma due nuovi progetti di recupero: uno per l'Abbazia di San Modesto e l'altro per l'Anfiteatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I volontari dei “Santi Quaranta” festeggiano un anno di attività. Il 30 maggio 2015, infatti, è iniziata l’avventura del gruppo di cittadini che ha deciso di restituire alla comunità una delle aree storiche di Benevento che era caduta nel dimenticatoio.

Un lavoro faticoso che ha visto i volontari impegnati nella bonifica di un ettaro di terreno e nella valorizzazione di una parte dell’inestimabile patrimonio storico del capoluogo. Un progetto che ha dato degli ottimi risultati: sia dal punto di vista della fruizione del sito, che è tornato a disposizione dei cittadini, sia da quella della tutela delle antiche strutture esistenti, che sono state liberate da rovi ed erbacce. Un’idea nata dall’impulso di Felice Presta e del sito d’informazione Sannio Report.

A breve, il portale web dovrebbe dar vita anche ad una onlus per portare avanti nuove iniziative. Accanto ai “Santi Quaranta”, infatti, i volontari puntano su due progetti: il primo riguarda l’Abbazia di San Modesto, situata nei pressi di Calata Olivella, al quartiere Triggio. Presto, sarà presentata la richiesta di affidamento alla Soprintendenza competente, mentre al Comune sono già stati chiesti alcuni accertamenti sull’area.

La seconda iniziativa, invece, riguarda l’Anfiteatro Romano e a un percorso di collegamento con i Santi Quaranta e il Ponte Leproso.

Unica nota dolente di un anno di lavoro, secondo gli attivisti, riguarda il Comune di Benevento. “Dopo un primo interessamento da parte delle istituzioni siamo stati abbandonati. Abbiamo bisogno della corrente elettrica e di un sostegno concreto – ha concluso Presta -. Gli eventi di ‘Città Spettacolo’ che si sono svolti sul sito hanno dimostrato le potenzialità del nostro lavoro, per questo dalla prossima amministrazione ci aspettiamo maggiore collaborazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content