fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento e la cultura, il sottosegretario Bianchi: “Città all’attenzione del Governo”

Intanto l'assessore alla Cultura e candidato sindaco Del Vecchio ha replicato alle accuse di mera trovata elettorale sulla candidatura di Benevento a "Capitale della Cultura 2018: "I tempi non li stabiliamo noi"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Patrimonio culturale e turismo beneventano all’attenzione del Governo e del ministero dei Beni culturali con il progetto “Cultura in movimento” e con la proposta di candidatura della città a “Capitale italiana della Cultura 2018”: iniziative ambiziose di cui l’assessore alla Cultura e candidato sindaco Raffaele Del Vecchio ha discusso oggi pomeriggio pubblicamente in in incontro all’Hotel President con il sottosegretario al ramo con delega al Turismo, Dorina Bianchi.

“L’attenzione del Governo è massima per il Sud e la Campania sotto il profilo culturale e il prossimo impegno sarà quello di unire il piano di promozione culturale con la valorizzazione delle infrastrutture” – ha sottolineato Bianchi che in giornata è stata anche a Caserta.

L’assessore alla Cultura Del Vecchio, nell’evidenziare che “la rete istituzionale tra Governo centrale, regionale e locale non ci serve ad avere un occhio di favore, ma a confrontarci sul merito e sulla qualità delle nostre proposte, ha elencato le progettualità messe a punto in un anno e mezzo con il ministero e gli operatori culturali locali, che hanno consentito di scegliere Benevento tra dieci città in tutta Italia per entrare a far parte del progetto “Cultura in movimento e di ottenere le risorse finanziarie necessarie dal Cipe.

Del Vecchio ha poi replicato alle critiche di “mera trovata elettorale” giunte nelle ultime ore in merito all’annuncio sulla presentazione della candidatura di Benevento a Capitale della Cultura 2018, affermando che “i termini di presentazione sono stabiliti dal Ministero e ricordo che noi siamo ancora amministratori in carica.”

“Il 30 giugno prossimo – ha poi aggiunto – è il termine ultimo per presentare il dossier necessario per il bando e se dovessi essere io il sindaco sarà il primo impegno che porterò avanti”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content