fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pastificio Rummo, Guido Veronese è il nuovo general manager

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 2 maggio 2016 Guido Veronese è General Manager del Pastificio Rummo. Dopo avere maturato significative esperienze in importanti aziende multinazionali del largo consumo, Veronese è entrato in azienda nell’ottobre 2012 con la mansione di Direttore Commerciale. Nella funzione di General Manager, Guido Veronese riporta direttamente a Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato dell’omonimo pastificio beneventano.

Rummo produce dal 1846 un’ampia gamma di formati di pasta (140 tra secca, biologica, integrale, all’uovo e senza glutine) per soddisfare i gusti evoluti e le abitudini contemporanee. Ha recentemente ideato nuovi formati che vengono prodotti nel rispetto della tradizione degli artigiani pastai campani e dei tempi lenti della natura per preservare materie prime di alta qualità lavorate con il metodo brevettato della Lenta Lavorazione®, l’esclusivo metodo che offre numerosi benefici agli chef: tiene la cottura, conserva la forma originaria una volta cotta e non si ammassa nel piatto, anche dopo il salto in padella e nel tempo di attesa prima di essere servita. Una pasta tenace e resistente alla masticazione, con il profumo tipico del grano duro, perché nasce solo da miscele di grani duri fra i migliori al mondo, scelti ogni anno secondo la qualità del raccolto di stagione. Ogni lotto di produzione, di ciascun formato, è inoltre sottoposto a severi controlli e prove di assaggio da parte di due chef per verificarne l’effettiva rispondenza ai parametri certificati.

Grazie a sette certificazioni internazionali – è la prima e l’unica pasta ad aver ottenuto una certificazione di prodotto (Certificazione Bureau Veritas N. 385/003) per la tenuta in cottura – e due stabilimenti Rummo esporta i suoi prodotti in 45 nazioni dei 5 continenti. La quota delle esportazioni è del 35% e i principali mercati stranieri sono gli Stati Uniti d’America, il Giappone, la Francia, la Gran Bretagna e la Germania.

Il Pastificio Rummo è stato inoltre premiato da Legambiente nel 2010 per aver ridotto del 30% le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di un trigeneratore. Un moderno impianto per l’autoproduzione di energia termica (caldo e freddo) e di energia elettrica che, oltre a coprire il fabbisogno energetico di circa l’80%, ha permesso di raggiungere ragguardevoli vantaggi circa il rendimento elettrico (44%) e termico (37%) evitando in un anno il consumo di 790 tonnellate di petrolio.

Annuncio
2 Commenti

2 Comments

  1. Goffredo Nigro

    17 Set, 2016 a 11:49

    Sono un ex Sales Trainig Manager del Pastificio Rummo e auguro al Dott. Cosimo ogni bene….è una persona scuisita , tenace e benevole….Sarò sepre al suo fianco…. Auguri Cosimo… Goffredo Nigro

  2. Goffredo Nigro

    17 Set, 2016 a 11:56

    Sono un ex Sales Trainig Manager Auguro al Dott. Cosimo ogni bene egli è una persona meravigliosa, altruista , benevola . Ho pianto il giorno della prima uscita del prodotto Lenta Lavorazione…. Con profondo affetto Goffredo Nigro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Anche i Lions Club esprimono solidarietà al Pastificio Rummo

redazione 1 anno fa

Cacciano e Razzano (Pd): ‘Rummo è gioiello del Sannio. Boicottarlo è stupidaggine inaudita’

redazione 1 anno fa

UNPLI Benevento: ‘Solidarietà a Rummo, simbolo nazionale della nostra provincia’

redazione 1 anno fa

Il sindaco di Telese: ‘Rummo è un pezzo della nostra storia. Solidarietà ad azienda e dipendenti’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content