fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Grilli sanniti, cordoglio per la scomparsa di Casaleggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gianroberto Casaleggio se n’è andato in punta di piedi, come nel suo stile riservato, che è sempre apparso complementare rispetto a quello dell’amico Beppe Grillo. Ha destato stupore in noi attivisti questa dipartita improvvisa in una fase di crescita e maturazione fondamentale per il MoVimento 5 Stelle, da lui confondato nel 2009.

Formatosi nell’ambiente olivettiano (non a caso richiamato insistentemente da Chiara Appendino come modello di imprenditoria all’avanguardia), divenuto imprenditore di successo nel campo informatico, a Casaleggio andrà riconosciuto, dopo il fango tributatogli in vita, l’enorme merito storico di aver intuito per primo in Italia le potenzialità “politiche” della Rete.

Da quelle intuizioni è nato il MoVimento 5 Stelle, il primo soggetto politico all’altezza delle sfide del nuovo millennio. Ciò che abbiamo amato in lui è esattamente quell’elemento visionario che in alcuni ha destato turbamento.

La politica, se non vuole ridursi a mera gestione dell’esistente, deve recuperare la capacità di guardare lontano e di coniugare ambiti apparentemente eterogenei. Casaleggio è stato un fiero sostenitore non solo della Rete come strumento di democrazia partecipata ma anche dell’intelligenza collettiva: «Quello che può fare l’intelligenza collettiva è straordinario! Se mettiamo a fattor comune centinaia e migliaia di cervelli, il risultato può essere eccezionale, ma ora non lo sappiamo ancora». L’altro grande lasciato di Casaleggio è il richiamo costante alla questione morale. Resteranno memorabili le sue poche frasi nella gremita Piazza San Giovanni, a chiusura della campagna per le Europee del 2014: «La questione morale oggi si sta riproponendo in modo enorme».

Il rinnovamento della politica passa attraverso questa via stretta che ritesse etica e politica. Memori del suo insegnamento, ne sentiremo la presenza nel faticoso lavoro che andiamo svolgendo come attivisti del M5S: Casaleggio con il suo talento divergente e visionario sopravvive nella trasformazione dell’Italia che portiamo avanti giorno per giorno. In alto i cuori, malgrado le lacrime, e la forza sia con voi, Gianroberto, ci suggerisci, divenuto oramai spirito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

redazione 11 mesi fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content