fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Medici sanniti, al via il progetto “L’Ordine per la salute”

L'iniziativa, promossa dall'Ordine dei Medici di Benevento, si snoderà attraverso incontri tematici per educare alla prevenzione e a rafforzare il rapporto medico-paziente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Recuperare l’antico rapporto medico-paziente basato sulla fiducia e sulla reciproca informazione e rendere il cittadino protagonista attivo della tutela della propria salute sono gli obiettivi che si pone il progetto dal titolo “L’Ordine per la salute”, promosso e organizzato dall’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Benevento su iniziativa della commissione “Giovani Medici” e presentato oggi presso la sede di viale Mellusi.

Verranno aperte le porte della casa del medico per informare ed educare i cittadini alla prevenzione delle malattie attraverso una serie di incontri tematici che vedranno il coinvolgimento diretto di comitati, scuole, parrocchie della città e della provincia “col fine ultimo – ha spiegato il presidente dell’Ordine dei Medici Giovanni Pietro Ianniello – di stringere un’alleanza terapeutica ancor prima che il cittadino diventi paziente”.

Esplicativo anche lo slogan adottato dall’iniziativa mutuato dall’Oms “se ti curiamo oggi, ti aiutiamo oggi; se ti educhiamo oggi, ti aiutiamo per tutta la vita” per richiamare l’attenzione sull’importanza di stili di vita corretti che contribuiscano a ridurre il rischio e prevenire le malattie.

La prevenzione, infatti, è lo strumento prioritario per migliorare la qualità della vita che diventa indispensabile soprattutto in un contesto come quello attuale in cui si registra l’aumento della povertà e la diminuzione al ricorso alle cure da parte delle persone più in difficoltà.

Il primo incontro, patrocinato dalla fondazione nazionale “Per il tuo cuore” e programmato per il 15 aprile prossimo a partire dalle 17, è dedicato alla prevenzione del rischio cardiovascolare e vedrà la presenza di esperti dell’azienda ospedaliera “Rummo”.

Si concluderà con un concerto degli studenti di clarinetto e fagotto del liceo musicale “Guacci” di Benevento nell’ottica di un un benessere a 360 gradi e della collaborazione fattiva con gli enti e le istituzioni territoriali.

I prossimi appuntamenti, ancora da calendarizzare, verteranno sulle neoplasie, sulle vaccinazioni e sulle patologie tiroidee.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content