fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Sant’Agata de’ Goti una delegazione di studenti svizzeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata ricevuta ieri pomeriggio, alle ore 17.00, presso la sala consiliare di palazzo San Francesco, sede Municipale, la delegazione composta da studenti provenienti dalla Svizzera e precisamente dal Gymnasium di Burgdorf, nel Canton Berna e studenti appartenenti al Liceo Scientifico de’Liguori, partner ospitante di un progetto di scambio culturale denominato “forme di una cultura: stile di vita, cucina e stereotipi” che ha coinvolto le classi III IV e V dei rispettivi istituti di istruzione superiore.

Gli studenti, accompagnati dalle docenti prof.ssa Anna Maria Cioffi (responsabile del progetto) e prof.ssa Michelina Oropallo e dai colleghi elvetici prof. Pino Mangiaratti e prof.ssa Isabel Gerber, nonchè dalla dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Alfonso Maria de’Liguori Maria Rosaria Icolaro e dal vicario e consigliere comunale prof. Alfonso Maria di Caprio, sono stati ricevuti dal vicesindaco Giovannina Piccoli e dal presidente del Consiglio Comunale Nicoletta Vene.

Alla rappresentativa studentesca, accolta a palazzo San Francesco, è stato traferito anche il saluto del sindaco Carmine Valentino, assente per sopraggiunti impegni politico-istituzionali. Il progetto, che ha portato in Italia e a S.Agata in particolare la rappresentativa studentesca, ha già vissuto una prima fase, a parti invertite, con gli alunni del Liceo Scientifico de’Liguori accolti ed ospitati dagli studenti del Gymnasium Burgdorf dal 27 febbraio al 5 marzo scorsi.

L’incontro è terminato con la visita alla straordinaria mostra “STIRPE DI DRAGHI”, allestita nella chiesa facente parte del complesso monumentale di San Francesco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 15 ore fa

Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

redazione 16 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 16 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

redazione 14 ore fa

Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

redazione 16 ore fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 16 ore fa

Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.