fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Sant’Agata de’ Goti una delegazione di studenti svizzeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata ricevuta ieri pomeriggio, alle ore 17.00, presso la sala consiliare di palazzo San Francesco, sede Municipale, la delegazione composta da studenti provenienti dalla Svizzera e precisamente dal Gymnasium di Burgdorf, nel Canton Berna e studenti appartenenti al Liceo Scientifico de’Liguori, partner ospitante di un progetto di scambio culturale denominato “forme di una cultura: stile di vita, cucina e stereotipi” che ha coinvolto le classi III IV e V dei rispettivi istituti di istruzione superiore.

Gli studenti, accompagnati dalle docenti prof.ssa Anna Maria Cioffi (responsabile del progetto) e prof.ssa Michelina Oropallo e dai colleghi elvetici prof. Pino Mangiaratti e prof.ssa Isabel Gerber, nonchè dalla dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Alfonso Maria de’Liguori Maria Rosaria Icolaro e dal vicario e consigliere comunale prof. Alfonso Maria di Caprio, sono stati ricevuti dal vicesindaco Giovannina Piccoli e dal presidente del Consiglio Comunale Nicoletta Vene.

Alla rappresentativa studentesca, accolta a palazzo San Francesco, è stato traferito anche il saluto del sindaco Carmine Valentino, assente per sopraggiunti impegni politico-istituzionali. Il progetto, che ha portato in Italia e a S.Agata in particolare la rappresentativa studentesca, ha già vissuto una prima fase, a parti invertite, con gli alunni del Liceo Scientifico de’Liguori accolti ed ospitati dagli studenti del Gymnasium Burgdorf dal 27 febbraio al 5 marzo scorsi.

L’incontro è terminato con la visita alla straordinaria mostra “STIRPE DI DRAGHI”, allestita nella chiesa facente parte del complesso monumentale di San Francesco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 4 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 12 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 13 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 16 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content