fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, Pasquale Lampugnale eletto presidente della Piccola Industria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pasquale Lampugnale, Amministratore dell’omonimo Gruppo Imprenditoriale attivo nel settore Siderurgico, Edile e Immobiliare è stato eletto all’unanimità Presidente della Piccola Industria, che raggruppa al proprio interno le piccole e medie imprese appartenenti a Confindustria Benevento.

Pasquale Lampugnale ha già ricoperto in Confindustria la carica di Presidente dei Giovani Imprenditori, Vice Presidente di Confindustria Benevento, membro di giunta di Confindustria Campania e Vicepresidente Regionale dei Giovani, consigliere nel CDA di OBR Campania, Ente bilaterale sulla formazione.

Attualmente è Consigliere del Comitato Consultazione e Credito Centro Sud del Banco Popolare.

Con la sua elezione a Presidente della Piccola Industria, Pasquale Lampugnale diviene Vicepresidente di diritto di Confindustria Benevento.

In Italia le PMI costituiscono una realtà numericamente molto significativa: su 4.335.448 imprese (il 99,9%) sono piccole e medie imprese inoltre il 95% è costituito da imprese con meno di 10 dipendenti. Le PMI occupano l’81% degli addetti e producono il 72,4% del valore aggiunto (esclusa l’agricoltura).

“Anche in Confindustria Benevento le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90 per cento delle aziende associate – dichiara Pasquale Lampugnale Presidente della Piccola Industria, subito dopo la sua elezione. Il compito che la nuova squadra si è dato, è quello di andare incontro alle specifiche esigenze di queste aziende, di sviluppare servizi sempre più focalizzati per consentire di favorirne la crescita. Per fare questo ci concentreremo su tre driver si sviluppo Ricerca, Innovazione e Competitività.

La Ricerca intesa come stretta ed efficace cooperazione tra Università ed Imprese, per favorire nuove competenze ed agevolare il trasferimento tecnologico.

L’innovazione, la strada maestra per crescere e per competere in un mercato globale come dimostra un recente sondaggio sulle PMI di Confindustria che ha rilevato come il 58,4% delle imprese che ha investito in innovazione negli ultimi tre anni, ha registrato un aumento del fatturato tra il 4 e l’8% ed un incremento tra il 4 e il 10% dei dipendenti.

Infine Competitività, che si acquista attivando una serie di leve quali il credito, l’internazionalizzazione, la managerializzazione, l’efficienza organizzativa, il fare rete: tutti fattori che consentono quella crescita dimensionale necessaria per consentire a queste imprese di stare sul mercato.”

Il Consiglio Direttivo della Piccola Industria è composto da:
Pasquale Lampugnale – Presidente
Stefano Campanile – Consigliere
Giovanni Caturano – Consigliere
Alberto Di Crosta – Consigliere
Bruno Fragnito – Consigliere
Ioanna Mitracos – Consigliere
Andrea Porcaro – Consigliere
Mario Rosa – Consigliere

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 3 mesi fa

Confindustria, ‘Sannio da Gustare’ al Tutto Food di Milano

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.