fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pannarano, è ‘guerra’ alla processionaria del pino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbattimento immediato dei pini presenti nell’area Iacp di via Irpina, a Pannarano. E’ la decisione assunta nella giornata di ieri dal sindaco Fabio D’Alessio con un’ordinanza urgente, che ha disposto anche l’affidamento dell’intervento ad una cooperativa di servizi. Il motivo? Gli alberi sarebbero malati in quanto invasi dalla ben nota processionaria del pino, meglio conosciuta come lepidottero.

A segnalare l’accaduto era stata una residente che, lunedì scorso, aveva contattato il Comune richiedendo l’intervento del personale.

La processionaria del pino, infatti, costituisce una seria minaccia per la produzione e la sopravvivenza delle piante. Rappresenta inoltre un rischio anche per la salute pubblica, in quanto i peli delle sue larve sono fortemente urticanti e pericolosi al contatto – sia cutaneo che delle mucose degli occhi e delle vie respiratorie -, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili o nei confronti di animali.

I due dipendenti comunali hanno constatato nel corso del sopralluogo la presenza di numerosi nidi di “Thaumatocampa Pityocampa” e la continua diffusione del parassita. Sul posto sono giunti anche gli agenti della Forestale e i vigili del fuoco che hanno provveduto a transennare l’area interessata.

Da qui la decisione del primo cittadino di eliminare, prevenire e contrastare lo sviluppo e la diffusione dei lepidotteri, che costituiscono un serio rischio per la salute. Evitando così la discesa delle larve nella stagione primaverile e la conseguente insorgenza di allergie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 3 settimane fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’opposizione: “Ancora nessuna sostituzione dei pini abbattuti su Viale degli Atlantici”

redazione 3 settimane fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content