fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Campanapa”, ecco la cooperativa per creare una filiera completa sulla canapa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituita pochi giorni fa la Cooperativa Campanapa che partendo dai territori delle province di Benevento e Caserta ha lo scopo e l’ambizione di convertire la filiera Campana del tabacco in una filiera della canapa.

Il progetto, partendo dal recupero della coltivazione della canapa, punta alla creazione di una filiera completa in vari settori di applicazione, come ad esempio il settore alimentare e nutraceutico in modo da ottenere un valore aggiunto per la porzione agricola ma anche nel settore industriale del tessile e dell’ edilizia per lo sfruttamento delle paglie che possono essere utilizzate per la produzione di pannelli isolanti termo/acustici, o per la realizzazione di mattoni e malte per la bioedilizia.

“Il ritorno ad una coltivazione tradizionale del passato con lo sguardo al futuro, visto che parliamo di una delle zone maggiormente votate in passato alla coltivazione di questa pianta” commenta il Presidente Francesco Pedicini. “La Campania, purtroppo, è in grave ritardo rispetto ad altre regioni Italiane, tra cui il Piemonte la Toscana e la Puglia, nel recupero della coltivazione della canapa sativa, pur essendone stata la capitale sia del Nostro Paese che dell’Europa. Ricordiamo le enormi potenzialità di una pianta che ha infinite applicazioni, nei settori alimentare, artigianale, industriale, edile, tessile, farmaceutico, prodotti di bellezza e benessere. Oggi tuttavia, a causa di una lunga inattività del settore, non riscontriamo una tecnologia adeguatamente sviluppata in grado di sostenere una filiera moderna della canapa, tra le altre cose si avverte soprattutto una mancanza di centri di prima e seconda trasformazione.

Anche se la trasformazione delle paglie di canapa rappresenta solo una parte del problema, manca ancora in Italia una moderna fase di prima e seconda trasformazione perché con scarsa domanda, nessuno nel tempo ha investito per progettare e realizzare processi di trasformazione di canapuli e fibra di canapa.

Sottolineiamo però che questo andamento negli ultimi anni ha visto una repentina inversione di marcia con la nascita in altre regioni italiane di gruppi che hanno realizzato e continuano a realizzare prototipi e tecnologia avanzata per le lavorazioni. Siamo convinti che questa tendenza di crescita continui parallelamente alla crescita della coltivazione di canapa, che anno per anno sta’ facendo registrare un trend positivo.

Noi pensiamo di realizzare in tempi brevissimi un centro di prima trasformazione in Campania, in modo da rendere più remunerativa la produzione stessa della canapa a favore dei produttori”.

Progetto ambizioso dal punto di vista imprenditoriale che non trascura però aspetti fondamentali quali l’ambiente: infatti, la neonata cooperativa punta anche ad impiegare la coltivazione della canapa su terreni inquinati nel tentativo di una bonifica totale, il tutto con uno sguardo attento al mondo del sociale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Confcooperative, eletto il Comitato Territoriale di Benevento: Beniamino Zollo alla guida

redazione 9 mesi fa

Canapa, a Sarno secondo appuntamento con ‘Canaseme’: si punta alla produzione di sementi dall’elevata qualità

redazione 10 mesi fa

Canaseme, prossimo appuntamento l’11 luglio a Sarno

Christian Frattasi 10 mesi fa

A Cervinara ecco ‘Canaseme’, progetto per migliorare la produzione di canapa industriale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 aprile 2025

redazione 2 ore fa

Stabat Mater, processione del Cristo Morto, maxi uovo a ‘I Sanniti’: gli eventi del week end di Pasqua a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

redazione 14 ore fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Stabat Mater, processione del Cristo Morto, maxi uovo a ‘I Sanniti’: gli eventi del week end di Pasqua a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 aprile 2025

redazione 15 ore fa

Benevento, il 24 e il 25 aprile mercatino dell’antiquariato e artigianato artistico lungo corso Garibaldi

redazione 16 ore fa

Gigi Finizio, Marco Carta, Fausto Leali e Antonella Ruggiero: estate di concerti a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content