fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Parte la stagione dei concerti per l’orchestra “Sirio” del maestro Fanelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primavera fiorente per la Stagione Concerti 2016 dell’orchestra “Sirio” diretta dal M° Sergio Fanelli. Il maestro nasce nel 1970 a Benevento dove coltiva, fin da subito, la sua passione musicale iscrivendosi al conservatorio della sua città presso il quale si diplomerà, col massimo dei voti, sia in violino che in viola.

Intenso sarà il percorso fatto d’arte e passione che lo condurrà, poi, nel 2008 a fondare l’Orchestra d’archi “Sirio”, composta interamente dai suoi allievi di viola e violino. L’idea che contraddistingue questo progetto musicale è quella di inserire in un contesto professionale dei ragazzi che stanno ancora studiando e avvicinarli alla grande musica approfittando e facendo tesoro dell’esperienza di maestri musicisti più esperti che li guidano.

Oggi, a più di sette anni dai suoi albori, l’Orchestra “Sirio” vanta successi di fama nazionale, avendo collaborato e collaborando attualmente con affermati musicisti, partecipando a numerose rassegne ed ottenendo sempre feedback positivi da parte del pubblico.

A tal proposito si apre, per l’Orchestra, una stagione felice con ben due esibizioni nel napoletano, e altre due rispettivamente nel beneventano e nel casertano. Difatti, è previsto per venerdì 11 marzo alle ore 19,30 un concerto nell’Auditorium dell’Accademia Musicale a Volla (Na), ed il giorno successivo, sabato 12 marzo l’Orchestra farà tappa nel casertano, precisamente al Museo Civico “R. Marrocco” di Piedimonte Matese, esibizione prevista per le ore 17.30. L’evento è organizzato dall’Associazione storica del Medio Volturno, di cui è Presidente il dr. Pasquale Simonelli. Martedì 15, invece, si rinnova l’appuntamento presso l’Auditorium San Gennaro di Benevento e per poi chiudere in bellezza, di nuovo nel napoletano,

Sabato 19 Marzo, alle ore 20 presso la Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano. Il programma prevede il Concerto in C Minor, Op. 8 per corno ed orchestra di Franz Strauss, corno solista M° Antonella Marino e musiche di A. Dvorak, A Glazunov e A. Borodin.

Nelle tappe di Piedimonte Matese e Benevento verrà inoltre eseguito il brano “Tramonto sul mare” per oboe ed archi del M° Fernando D’Ambrosio, docente di clarinetto presso il Conservatorio di musica di Benevento. Oboe solista: Marianna Zarro, allieva del M° Cretacci Giacomo, docente di Oboe dello stesso Conservatorio. Violini: M° Alba Paradiso e M° Maily D’Ambrosio, violoncello: M° Giovanni Sanarico.

Quattro appuntamenti da non perdere, quattro spettacoli musicali senza eguali che si ripetono risalendo lungo tre province d’Italia, quattro momenti di estrema aulicità da non lasciarsi scappare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 5 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 1 settimana fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content