fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Recupero dei borghi abbandonati, anche il Sannio aderisce al progetto dell’associazione “Aquilonia-Carbonara”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Recupera e valorizza i nostri Borghi abbandonati” . Con questi imperativi e la grande voglia di attuarli, si è dato inizio ad una serie di incontri tesi a formulare soluzioni per il rilancio paesaggistico della nostra terra. Sabato 27 febbraio, presso i locali del Museo Etnografico “B. Tartaglia” di Aquilonia, dieci primi cittadini, provenienti da ogni angolo della Campania, si sono riuniti per realizzare un progetto unico che riguardi il recupero e la valorizzazione dei Borghi abbandonati.

I sindaci di Centola-Palinuro (SA) (comune capofila), Apice (BN), Romagnano al Monte (SA), Melito Irpino (AV), Roscigno (SA), Tocco Caudio (BN), Conza della Campania (AV), San Pietro Infine (CE), Cerreto Sannita (BN) e naturalmente Aquilonia, hanno onorato, con la loro presenza, l’illuminante idea del compianto arch. Donato Tartaglia, vero ideatore di questa iniziativa Aquilonese.

A fare gli onori di casa, il Primo Cittadino di Aquilonia, Giancarlo De Vito, che dopo aver ricevuto le fasce tricolori e rispettive delegazione in Municipio, ha dato inizio ai lavori, per la riunione operativa, al Museo Etnografico Tartaglia.

Durante l’incontro, invitata dall’Amministrazione comunale, è intervenuta la dottoressa Mirella Ramundo, moglie di Donato Tartaglia che ha voluto ringraziare i Sindaci presenti per l’invito ed ha auspicato la buona riuscita dell’importante iniziativa.

I sindaci presenti non hanno perso l’occasione per mettere in risalto le doti umane, la professionalità e la lungimiranza dell’ex direttore del museo e alla fine hanno deciso di dar seguito a quanto egli aveva immaginato. E’ stata anche avanzata la proposta di intitolare il progetto a suo nome.
Particolarmente toccante è stato il ricordo di Donato fatto dal rappresentante dell’Associazione Aquilonia-Carbonara, l’assessore Mirco Annunziata, che ha anche curato, per conto del Comune di Aquilonia, tutte le fasi organizzative di questo evento.

E’ stata senza dubbio una bella giornata, un grande momento culturale e di aggregazione, proseguito nel pomeriggio con la visita alla Città di Carbonara, al Parco Archeologico, al Museo delle Città Itineranti e al Lago San Pietro.

L’Assemblea dei Sindaci ha deciso, tra le altre cose, di dar seguito al Protocollo d’Intesa già sottoscritto a suo tempo e di costituire nella prossima riunione, che si terrà ad Apice il prossimo 18 Marzo, un Comitato Tecnico Scientifico a cui sarà affidato il compito di curare tutte le fasi operative del progetto che lo ricordiamo ha l’ambizione di creare un ponte ideale che va da Roma a Matera città della cultura.

Aquilonia-Carbonara si auspica che questo grande progetto di area larga, tanto suggestivo quanto ambizioso, possa essere davvero realizzato anche per onorare nel migliore dei modi la memoria del nostro caro architetto prematuramente scomparso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 8 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 8 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 8 ore fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 7 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 9 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 12 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content