fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 26 febbraio 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – APOLLOSA, L’ULTIMO SALUTO A TONY
Anche nell’ultimo viaggio dalla camera ardente, allestita all’ospedale “Rummo”, fino alla Chiesa di Santa Maria dell’Assunta ad Apollosa, Tony è stato accompagnato dal rombo del motore delle motociclette. Carminantonio Maio era un patito delle due ruote. Una passione che per lui era al di sopra di ogni cosa; un amore viscerale che, nel giorno del suo ultimo saluto, non poteva mancare. Al fianco del 21enne c’erano anche tutti i suoi amici, coetanei che ancora oggi non riescono a spiegarsi la tragedia avvenuta sabato scorso lungo l’Appia. Una tragedia che ha sconvolto Apollosa, dove il giovane centauro risiedeva, ma anche la comunità di San Leucio del Sannio, centro originario della famiglia Maio. E proprio lì che il padre Leucio e la madre Rosetta hanno deciso che il loro amato figlio riposerà per sempre.

ANCORA CHIUSA LA STATALE SANNITICA
Non c’è pace per gli automobilisti che percorrono quella strada ogni giorno. La statale 87 “Sannitica”, fondamentale arteria di collegamento tra Sannio e Molise, è stata infatti chiusa nuovamente a causa dell’ennesimo movimento franoso nel territorio di Torrecuso. Dopo le forti piogge della notte, la frana ha riversato fango e pietre lungo le carreggiate determinandone l’interruzione e la decisione da parte dell’Anas di deviare il traffico sulla viabilità secondaria. Tanti i disagi per camionisti e automobilisti: intorno alle 2 e alle 5 di questa mattina, due vetture sono rimaste impantanate e hanno dovuto richiedere l’intervento dei vigili del fuoco del Comando Provinciale. Secondo le prime indiscrezioni, gli interventi dovrebbero terminare già in serata, consentendo la riapertura del tratto e i normali collegamenti.

APPALTI, IL CONVEGNO ALL’UNISANNIO
Più trasparenza e legalità, dematerializzazione e semplificazione dei processi amministrativi legati agli appalti pubblici, brevità dei tempi di realizzazione delle opere pubbliche, valorizzazione della qualità dei progetti sono tra le novità introdotte dalle legge delega per il nuovo codice dei contratti pubblici entrata entrata in vigore il 13 febbraio scorso e che oggi è stata la centro di un convegno all’Università del Sannio. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Grandi Infrastrutture in collaborazione con il suo consorzio associato Medil di Benevento, ha voluto aprire un confronto tra rappresentati della politica, avvocati, commercialisti, architetti e imprenditori su quello che sarà il nuovo scenario normativo per appalti e concessioni.

I PROGETTI DEL COLLETTIVO STUDENTESCO
Tessera dello studente, lotta alle prove Invalsi, l’espressione della creatività con la festa “Liberamente” e la presentazione del giornale “Outsiders”. Sono questi i punti principali sui quali si concerteranno, nei prossimi mesi, le energie del Collettivo Autonomo Studentesco di Benevento. Una vera e propria piattaforma del welfare studentesco che si propone di intervenire a 360 gradi nella vita dei ragazzi. Un modo, raccontano i membri del Collettivo, per garantire l’eguaglianza nell’istruzione e nella vita all’interno degli istituti. Ntr24 ha incontrato i ragazzi al termine di un’assemblea pubblica, alla quale hanno preso parte tutte le scuole cittadine, per far spiegare i progetti in cantiere.

METEO: NEL SANNIO ARRIVA IL MALTEMPO
Ci aspettano ore di instabilità meteorologica per il prossimo week-end a partire già da oggi pomeriggio. Secondo le previsioni di Meteo.it, avremo un contesto generalizzato di maltempo a causa dell’arrivo di un vortice ciclonico mediterraneo che si abbatterà su tutta l’Italia. In particolare, per quanto riguarda la città di Benevento e il Sannio a partire da oggi pomeriggio e per tutto il week end ci saranno piogge e venti moderati, con temperature anche di 17 gradi centigradi, con la tendenza ad affievolirsi nel corso della notte quando anche le temperature saranno tendenzialmente più basse tra gli 8 e i 5 gradi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 31 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 30 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 8 minuti fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 20 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 1 ora fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 20 minuti fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar? Riaprire prima del voto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content