fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento isola felice? I dati dell’Istat dicono di no. Nel Sannio 2535 reati denunciati ogni 100mila abitanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono 2535,3 i reati denunciati ogni centomila abitanti nella provincia di Benevento. E’ quanto emerge da un’elaborazione pubblicata dal ‘Corriere della Sera’ sui dati Istat 2014, ultimo anno di cui ci sono informazioni.

Numeri di non poco conto se si considera che l’“isola felice” Sannio non è nemmeno ultima in Campania, come si potrebbe immaginare. La città più sicura, infatti, è Avellino con 2500 denunce ogni 100mila abitanti. La speciale classifica vede Napoli al primo posto con oltre 6mila segnalazioni, seguita da Salerno con 3655 e Caserta con 3262.

Il raffronto con gli anni precedenti resta sostanzialmente immutato: i dati del 2010, infatti, parlano di 2577 esposti ogni 100mila abitanti, con il picco massimo che si è registrato nell’anno successivo con 2634. Poi un calo nel 2012 e 2013 – dove si è registrato il punto più basso – ed infine la risalita del 2014.

L’analisi del ‘Corriere della Sera’ entra nel dettaglio anche sulle diverse tipologie di reato dove saltano fuori dati non proprio confortanti. Benevento è prima in regione per denunce per associazione a delinquere (6 ogni 100mila abitanti). Lontanissime le altre province che fanno registrare numeri molto più bassi: 0,9 Avellino, 0,6 Salerno, 1,9 Caserta e 2,14 Napoli.

Il Sannio domina anche la classifica campana per gli attentati con 3,2 segnalazioni. A seguire c’è Caserta con 1,8, Napoli con 1, chiude Salerno con lo 0,5.

Per quanto riguarda i furti è il capoluogo partenopeo che svetta con 3288 denunce. Seguono Salerno e Caserta. Benevento è quarta con 925,3 segnalazioni: 130 in più rispetto all’Irpinia.

Resta alta l’attenzione anche per quanto riguarda lo sfruttamento e il favoreggiamento della prostituzione e l’usura, con il Sannio che viaggia sui ritmi dei centri più grandi della regione.

A livello nazionale è Milano a guidare la classifica con 12187 denunce ogni 100mila abitanti. Il capoluogo lombardo è in cima anche alla graduatoria dei furti, sfiorando gli 8mila. A seguire Bologna e, molto più in basso, Roma, Torino e Firenze.

La realtà si inverte se si analizzano i dati delle rapine, per le quali è proprio il sud ad averne il numero maggiore: coinvolte soprattutto sono Napoli, Bari e Palermo.

Va ricordato, però, che in numeri non rappresentano i reati commessi, ma soltanto quelli denunciati. Le statistiche evidenziano, infatti, solo quanto le persone sono disposte a rivolgersi alle autorità e a denunciare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

redazione 1 mese fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 8 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 11 minuti fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content