fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, buca blocca il transito a due passi dall’Arco del Sacramento: protestano residenti e commercianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da quasi un mese a via San Gaetano, nel cuore del centro storico di Benevento, il passaggio è ostacolato e reso tutt’altro che facile dalla presenza di una grossa buca scavata – a ridosso del marciapiede – da una ditta privata incaricata dall’Enel di provvedere all’allaccio elettrico di una cabina della Telecom (distante pochi metri).

I lavori – si legge in una nota di protesta dei commercianti dell’area – vengono eseguiti lo scorso 25 gennaio, ma proprio quando gli operai si accingevano a terminarli ecco che la “visita” di un funzionario della Soprintendenza per i Beni Archeologici blocca qualsiasi attività: pare che nell’effettuare lo scavo (neppure un metro di profondità) sia venuta alla luce una “pietra sospetta”, un reperto che potrebbe prefigurare la presenza di opere importanti. In attesa, così, che Soprintendenza faccia le sue verifiche la buca viene transennata alla meglio, compare il tradizionale nastro rosso e bianco, e poi … più niente!

Intanto – aggiungono nel comunicato – sono cominciati i problemi per chi quella strada la “vive” quotidianamente: i residenti hanno perso qualche parcheggio, il transito è divenuto difficile per i mezzi che devono rifornire i negozi, ma – soprattutto – le recenti piogge hanno provocato infiltrazioni e danni consistenti ai negozi che insistono tra i civici 16 e 20. Danni che ovviamente qualcuno dovrà pur pagare, anche perché se dovesse piovere, si aggraverebbe ancora di più la situazione! Immediatamente sono stati allora allertati i vigili urbani, l’Enel, la Telecom, la stessa Soprintendenza e il Comune di Benevento: una moltitudine di fax che hanno prodotto un sol risultato: Niente!

Il fatto è che troppo spesso in questa città si assiste al blocco di lavori perché manca un parere della Soprintendenza e chi ne paga le conseguenze sono sempre e solo i cittadini.

La situazione – concludono i commercianti – adesso è diventata insostenibile, non si può di certo rimanere in attesa di una verifica che chissà quando e se arriverà da parte della Soprintendenza. La buca va chiusa immediatamente perché le attività commerciali già sono penalizzate abbastanza dalla crisi. Ci mancava solo la buca. Come dire oltre al danno anche la beffa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 2 mesi fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 7 mesi fa

Lavori in via Rummo, gruppo di commercianti ringrazia il Comune e chiede tavolo tecnico con l’impresa

redazione 7 mesi fa

Via Rummo, Piccaluga (FI): “Situazione preoccupante, l’amministrazione ascolti i commercianti”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 11 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 11 ore fa

Cairella (Lega): “Sorrentino confonde i fondi per la viabilità con quelli per il dissesto idrogeologico”

redazione 13 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 13 ore fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 16 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 16 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content