fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Affreschi longobardi della cripta di San Marco dei Sabariani: accordo con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’Università Suor Orsola Benincasa ad occuparsi, a costo zero, dello studio sugli affreschi longobardi che si trovano nella cripta di San Marco dei Sabariani, nell’omonima piazza.

“Come Comune di Benevento – dichiara il Sindaco Fausto Pepe – abbiamo avviato un dialogo con la Soprintendenza in modo da affidare al professore Federico Marazzi dell’Istituto Universitario partenopeo gli studi sugli affreschi. Gli stessi che furono ritrovati anni fa nella piazza durante i lavori per il posizionamento di una centralina Enel. Da qui l’avvio di indagini archeologiche che si sono concluse con la realizzazione della stessa cripta nella quale sono custodite le testimonianze portate alla luce. Su queste il professore del Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa avvierà una serie di studi e approfondimenti, al termine dei quali, sarà chiaro che tipo di intervento è necessario effettuare per il restauro e la messa in sicurezza dei brani di affreschi”.

L’università suor Orsola Benincasa con il Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale metterà a disposizione del progetto le proprie professionalità mentre al Comune resterà, una volta stabilito il tipo di intervento necessario, il compito di coprire le spese vive.

“Daremo così avvio al percorso di recupero e valorizzazione degli affreschi longobardi, lo stesso che ci era stato sollecitato dai cittadini che hanno sottoscritto la petizione promossa dal gruppo Facebook “Sei di Benevento se…” e dal Fai. E’ questa un’ulteriore dimostrazione di quanto la partecipazione attiva dei cittadini sia uno strumento utile e una risorsa da valorizzare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 24 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content