fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Shakespeare: l’Amore come motore” , al Mulino Pacifico uno stage dedicato al poeta inglese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giorni 15-16-17, 22-23-24 e 29 febbraio 2016 dalle 16.30 alle 19:30 presso il Mulino Pacifico si svolgerà lo stage: ““Shakespeare: l’Amore come motore” a cura di Viviana Altieri e Elisabetta Mandalari.

“ Il 2016 è l’anniversario della morte di William Shakespeare: sono 400 anni che le sue opere continuano ad essere amate e rappresentate in tutto il mondo. Oltre alle numerose opere teatrali esiste un vasto bacino lirico che ha fornito indizi sulla vita privata di un autore per molti versi ancora misterioso: i Sonetti. Scritti probabilmente fra il 1595 e i primi anni del 1600, i Sonetti di Shakespeare costituiscono uno dei grandi vertici della letteratura d’amore di tutti i tempi. Definiti la chiave con la quale Shakespeare era in grado di aprire qualsiasi cuore, i sonetti sono delle liriche meravigliose dense di potenza espressiva. Obiettivo del corso: gli allievi impareranno a recitare i sonetti non come sterili poesie scritte sulla carta ma come battute vive di un immaginario rapporto d’amore.

Al contempo tradurranno i sonetti in partitura fisica costruendo su musica delle sequenze di danza in coppia (lavorando con improvvisazioni tematiche) e in gruppo (lavorando sullo studio del coro a quattro punte). Esploreranno, attraverso esercizi ed esperimenti , la potenza espressiva di versi pensati per scuotere e commuovere l’animo del destinatario. Daranno corpo ai sentimenti primari contenuti nei sonetti costruendo nuovi personaggi totalmente inventati e nati dalle parole stesse dei sonetti e dalla loro interpretazione . Soprattutto l’amore sarà il sentimento investigato: l’amore carnale, l’amore spirituale, l’amore per la vita, l’amore come motore per ogni azione”.

Lo stage, che proseguirà anche a Marzo, nei giorni 1-2, 9-10-11, aperto agli allievi di TeatroStudio e ad un pubblico esterno – previa prenotazione al numero 0824 47037 o all’indirizzo e-mail info@solot.it – s’inserisce nell’ambito delle attività previste dal progetto “Cum grano salis” a cura dell’ ATS Motus – Solot, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, vincitore dell’avviso pubblico del 30 ottobre 2012 “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 4 giorni fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 5 giorni fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

redazione 2 settimane fa

Successo per lo spettacolo teatrale ‘Essere Umani’ al Convento San Francesco di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content