fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inquinamento dell’aria, Benevento 20esima in Italia. Il Comune non ci sta: “Dati falsati dalla stazione di via Flora”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Benevento si conferma tra le città italiane più inquinate. A rivelarlo, ancora una volta, sono i dati scientifici di “Mal’Aria di città 2016”, il dossier annuale di Legambiente. Il capoluogo sannita si posiziona al 20esimo posto con 74 sforamenti nel 2015 registrati della centralina di via Flora. Va leggermente meglio rispetto allo scorso anno, quando il Sannio era nella top ten dei peggiori centri italiani per la presenza delle poveri fini nell’aria con 77 giorni oltre il limite.

Un’emergenza ambientale che Legambiente definisce “cronica” visto che Benevento ha superato il limite dei 35 giorni di sforamento dal 2009 al 2015.

Va meglio, invece, per quanto riguarda il particolato fine PM2,5, dell’ozono troposferico e degli ossidi di azoto con le centraline del capoluogo che non hanno registrato percentuali superiori al consentito.

Sul tema delle polveri sottili resta, però, l’ombra gettata dal Comune sulla stazione di rilevamento di via Flora. Come si ricorderà, lo scorso 13 ottobre, l’Ente aveva indetto una conferenza stampa per contestare i dati raccolti dalle apparecchiature.

Un miglioramento c’è stato, ma evidentemente non è quello che si aspettavano da Palazzo Mosti, visto che Benevento resta la seconda città più inquinata della Campania, dietro solo a Napoli. “Anche l’Arpac – ha sottolineato l’assessore comunale all’Ambiente Enrico Castiello – sa che i dati sono falsati e per questo stiamo, finalmente, provvedendo a sostituire la centralina e posizionarla in un’altra zona”.

A livello nazionale, invece, delle 90 città monitorate dall’associazione ambientalista nella campagna PM10 ti tengo d’occhio, nel 2015 ben 48 (il 53%), hanno superato il limite dei 35 giorni di sforamento consentiti di Pm10. Le situazioni più critiche si sono registrate a Frosinone – che guida anche quest’anno la classifica – seguita da Pavia, Vicenza, Milano e Torino.

Per contrastare in maniera efficace l’inquinamento atmosferico – scrive Legambiente -, è indispensabile un cambio di passo nelle politiche della mobilità sostenibile, potenziando il trasporto sul ferro, l’uso dei mezzi pubblici e la mobilità nuova, e rendere così le auto l’ultima delle soluzioni possibili per gli spostamenti dei cittadini.

“L’emergenza smog – dichiara Rossella Muroni, la presidente nazionale dell’associazione – difficilmente si potrà risolvere con interventi sporadici che di solito le amministrazioni propongono in fase d’emergenza. Per uscire dalla morsa dell’inquinamento è fondamentale che il Governo assuma un ruolo guida facendo scelte e interventi coraggiosi, mettendo al centro le aree urbane, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e il verde urbano”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 2 settimane fa

Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 5 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 5 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 8 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content