fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La III C del liceo “Rummo” vince il concorso “Buone notizie 2016” con un servizio sull’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Gli studenti della III C del liceo scientifico “Rummo” di Benevento si sono guadagnati il primo posto in classifica nel concorso a premio “Buone notizie 2016”, quest’anno arricchito di una sezione dal titolo “Un monumento come buona notizia” riservata alle scuole della Campania, ideato dall’Ucsi e organizzato in collaborazione, tra gli altri, con l’Assostampa, l’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali di Caserta, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici italiani.

Con l’editing e la supervisione del professore Gaeteno Panella, i ragazzi della III C hanno incentrato la propria attenzione sull’Arco di Traiano del quale hanno narrato la storia, il valore artistico e identitario per la città di Benevento, le caratteristiche architettoniche, l’importanza del suo recupero culturale e della sua salvaguardia a fini turistici attraverso l’ipotesi di un’autotassazione da parte dei beneventani.

Giornalisti in erba che si sono cimentati anche in interviste alla popolazione, ai commercianti, agli agenti turistici, sulla possibilità di una tassa simbolica per salvare l’Arco di Traiano, non trascurando di denunciare dal loro punto di vista le criticità del contesto cittadino, come “l’apatia dei beneventani, il disinteresse politico e la sonnolenza accademica che hanno impedito fino a questo momento, secondo i vincitori del premio, di aumentare il valore aggiunto determinabile da più forti flussi turistici al patrimonio artistico e architettonico della città.

Non solo il monumento simbolo di Benevento, ma anche il Bue Apis, la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio dell’Unesco dal 2011 e i meno conosciuti scavi archeologici nell’area dei Santi Quaranta sono stati al centro del servizio giornalistico dei liceali dal titolo ” Adotta un Monumento – Cittadini autotassati per salvare l’Arco di Traiano.

La premiazione è avvenuta sabato scorso a Caserta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 3 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 5 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 6 ore fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Alberto Tranfa 6 ore fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 5 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Alberto Tranfa 6 ore fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Il Pd raccoglie valutazioni e proposte su segreteria regionale, programma e candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content