fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Adisu si cambia, da 7 a 2: Benevento accorpata a Salerno. Il risparmio previsto è di un milione di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aziende per il diritto allo studio universitario passeranno dalle attuali sette a due: se ne parlava già da un po’ ma da ieri l’ipotesi di accorpamento è diventa realtà concreta.

E’ stato, infatti, approvato dalla giunta regionale della Campania e pubblicato sul Burc, il disegno di legge regionale per il Diritto allo Studio Universitario che prevede l’istituzione di soltanto due aziende: l’Adisuc1 che avrà sede legale e amministrativa a Napoli per gli studenti iscritti agli atenei napoletani e Adisuc2 con sede legale e amministrativa a Salerno che erogherà servizi per gli studenti iscritti alle università di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

Cambierà poco, in realtà, in termini operativi in quanto gli uffici rimarranno nelle sedi delle università ma sarà forte il cambiamento, almeno secondo quanto previsto dalla nuova normativa, sul fronte della riduzione della spesa.

Grazie al drastico taglio degli organi di gestione passati da sette a due e alla diminuzione dei gettoni di presenza dei consiglieri d’amministrazione passati da oltre 100 euro a 30 euro, si prevede, infatti, una riduzione dei costi di circa 500 mila euro annui.

Risparmi economici deriveranno anche da una migliore gestione delle risorse umane interne alle sedi operative, dall’assenza di duplicazioni dei compiti, dalla centralizzazione degli acquisti, dalla condivisione nell’utilizzo dei beni strumentali e dei beni patrimoniali delle nuove Adisucc, dalla concentrazione delle attività di comunicazione e di divulgazione che saranno espletata attraverso soltanto due siti web.

Il risparmio complessivo dovrebbe essere di circa un milione di euro annui con maggiori benefici per gli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 16 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 19 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content