fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Adisu si cambia, da 7 a 2: Benevento accorpata a Salerno. Il risparmio previsto è di un milione di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aziende per il diritto allo studio universitario passeranno dalle attuali sette a due: se ne parlava già da un po’ ma da ieri l’ipotesi di accorpamento è diventa realtà concreta.

E’ stato, infatti, approvato dalla giunta regionale della Campania e pubblicato sul Burc, il disegno di legge regionale per il Diritto allo Studio Universitario che prevede l’istituzione di soltanto due aziende: l’Adisuc1 che avrà sede legale e amministrativa a Napoli per gli studenti iscritti agli atenei napoletani e Adisuc2 con sede legale e amministrativa a Salerno che erogherà servizi per gli studenti iscritti alle università di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

Cambierà poco, in realtà, in termini operativi in quanto gli uffici rimarranno nelle sedi delle università ma sarà forte il cambiamento, almeno secondo quanto previsto dalla nuova normativa, sul fronte della riduzione della spesa.

Grazie al drastico taglio degli organi di gestione passati da sette a due e alla diminuzione dei gettoni di presenza dei consiglieri d’amministrazione passati da oltre 100 euro a 30 euro, si prevede, infatti, una riduzione dei costi di circa 500 mila euro annui.

Risparmi economici deriveranno anche da una migliore gestione delle risorse umane interne alle sedi operative, dall’assenza di duplicazioni dei compiti, dalla centralizzazione degli acquisti, dalla condivisione nell’utilizzo dei beni strumentali e dei beni patrimoniali delle nuove Adisucc, dalla concentrazione delle attività di comunicazione e di divulgazione che saranno espletata attraverso soltanto due siti web.

Il risparmio complessivo dovrebbe essere di circa un milione di euro annui con maggiori benefici per gli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 6 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 9 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 9 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 9 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 13 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 13 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content