fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sistema Commercio e Impresa: “I provvedimenti del Ministero penalizzano gli autoriparatori locali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sistema Commercio e Impresa Benevento scende in campo a fianco delle imprese locali che operano nel settore della revisione, della modifica e dell’aggiornamento dei veicoli e chiede al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un passo indietro sulle recenti norme in materia di riorganizzazione della Motorizzazione Civile di Napoli.

Le misure adottate dal Dipartimento per i trasporti con il provvedimento n. 1513/2015 e con la circolare n. 2061/2015, infatti, prevedono che le operazioni di revisione dei veicoli, nonché le operazioni di visita e prova ei collaudi di veicoli oggetto di modifiche e trasformazioni, possono essere prenotate presso gli Uffici della Campania esclusivamente per veicoli i cui proprietari siano residenti nella regione.

In pratica, ciò vuol dire che un soggetto non residente in Campania non potrebbe rivolgersi ad imprese del territorio del beneventano per le operazioni di modifica, trasformazione o aggiornamento del proprio mezzo.

Sul punto, il responsabile di S.C.I. Benevento per il relativo comparto, Gerardo Bontiempo, evidenzia che le nuove misure avvantaggerebbero gli operatori che hanno sede in altre regioni ove non vigono analoghe disposizioni, in aperto contrasto sia con il diritto del consumatore di scegliere il miglior offerente sul mercato, sia con il diritto delle imprese di operare in regime di libera concorrenza.

In più, come osserva il Presidente di S.C.I. Benevento, Bellino Elio Panza, le previsioni del Ministero contrastano con il vigente Codice della Strada, che, in caso di modifiche o trasformazioni del veicolo, non pone restrizioni basate sulla residenza del proprietario, ma richiede soltanto il dovuto controllo dei locali Uffici della Motorizzazione su richiesta della ditta che ha proceduto alla modifica e che ha sede nel territorio di competenza della M.C.T.C.

Di conseguenza, spiega l’Associazione nella sua nota, “ove si vietasse la prenotazione presso gli uffici della Motorizzazione in relazione a richieste provenienti da consumatori non residenti, di fatto si impedirebbe l’esercizio del diritto che la legge invece riconosce alle imprese autorizzate sul territorio”.

Pertanto, S.C.I. Benevento garantisce l’adozione di“ogni strumento necessario ad assicurare la più opportuna tutela dei diritti e degli interessi legittimi delle imprese rappresentate, in ogni sede istituzionale”, anche al fine di scongiurare ulteriori rischi per un’economia già colpita dalla crisi degli ultimi anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content