fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Bomba al Giannone, assemblea straordinaria al “Rummo”. La dirigente: “Il movente? Blasfemo pensare al Memorial”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Un pareggio al termine di una partita di calcio tra gli studenti del classico e dello scientifico. E’ la pista principale che gli inquirenti stanno seguendo per risalire ai colpevoli dell’atto vandalico ai danni del Liceo “Giannone”. Un’inchiesta che ha portato ad una perquisizione a carico di un 18enne del capoluogo, studente del Liceo “Rummo”.

    Ma dirigenti, professori e, soprattuto, gli studenti non ci stanno. Il caso mediatico, che tiene banco in città da Natale ed approdato anche alla ribalta nazionale, ruota intorno alla presunta rivalità tra i due istituti del capoluogo. Un’idea che i ragazzi hanno voluto smentire categoricamente, ribadendo la necessità di fare chiarezza sull’episodio.

    Questa mattina, infatti, è stato convocato il Comitato degli studenti – composto da tutti i rappresentanti di classe e da quelli di istituto – che ha stabilito di redigere un documento di condanna per l’atto, ma allo stesso tempo di difendere la loro scuola.

    “Far passare l’idea – tuonano i rappresentanti di istituto – che a piazzare la bomba siano stati tutti gli studenti per vendicarsi di un torto subito durante un ‘Memorial’ è sbagliato e infanga il nome di tutta la nostra comunità”. Un concetto che i giovani hanno voluto rafforzare anche durante un’assemblea straordinaria di istituto convocata nella palestra della scuola.

    Un’iniziativa che ha trovato il pieno appoggio dei docenti e della dirigente Teresa Marchese. Dopo agli studenti toccherà ai vertici della scuola fare chiarezza: all’inizio della prossima settimana, infatti, la dirigente del “Rummo” convocherà una conferenza stampa per chiarire ulteriori dettagli della vicenda.

    Durissime anche le parole sulla questione del “Memorial”: “E’ blasfemo – ha concluso Marchese – che si possa associare una ritorsione a quell’evento di solidarietà”.

    Gli inquirenti intanto continuano nel loro lavoro d’indagine. Un’inchiesta che viaggia tra gli ambienti scolastici, i social network e le dichiarazioni degli indagati e che si spera possa chiarire, in breve tempo, cosa è veramente accaduto quella notte.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

    redazione 1 settimana fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 2 settimane fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 2 settimane fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Dall'autore

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

    redazione 15 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 15 ore fa

    NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

    redazione 15 ore fa

    “Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

    redazione 15 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 16 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    redazione 17 ore fa

    Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.