fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fidapa, all’Ipsar “Le Streghe” il convegno “Madre Terra. Verso un nuovo umanesimo dello sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa mattina, presso l’Aula Magna dell’Istituto IPSAR “Le Streghe” di Benevento, il convegno sul tema “Madre Terra. Verso un nuovo umanesimo dello sviluppo”, organizzato dal la FIDAPA, Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari – BPW Italy – di Benevento, presieduto da Carmen Coppola.

La tavola rotonda si è aperta con la videoproiezione di un filmato realizzato dagli alunni della classe VA Cucina dell’IPSAR “Le Streghe”, coordinati dalla prof.ssa Maria Pia Varriale, già premiato con una menzione speciale durante l’Expò di Milano.

A seguire, ha preso la parola la presidente della Fidapa beneventana che ha sottolineato l’alta valenza: “Di questo evento incentrato su una tematica di pregnante attualità e di intrinseco valore sociale.

Oggi, parliamo di sviluppo e di un nuovo Umanesimo – ha aggiunto la Coppola, rivolgendosi ai tanti giovani presenti in sala – perché proprio voi sarete chiamati a diventare gli artefici di una società più giusta, più equa e più sana. Una società ove sia bandito ogni tipo di sciupo di materie prime e di cibo, non solo per far nascere un nuovo modello di sviluppo sostenibile, che passa attraverso la responsabilità di ognuno di noi nei confronti degli altri uomini e del Mondo, ma anche di un ambiente più sano e vivibile”.

Quindi, dopo i saluti istituzionali del dirigente Scolastico dell’IPSAR “Le Streghe”, Luigi Mottola ed un’interessante relazione sul tema della Terra, quale “Madre generatrice che non va offesa ed umiliata” operata da parte della Presidente dell’Accademia della Cucina, Benevento, Milly Chica, è stata la volta della psicologa ed imprenditrice, Adele Galdo, della Fattoria Sociale “Isca delle Donne” di Pratola Serra che ha illustrato alla platea la sua testimonianza di donna, impegnata nel sociale e nel recupero di soggetti a rischio attraverso il lavoro in agricoltura.

Il dibattito, che è stato moderato dalla giornalista Erica Di Santo, è poi proseguito con l’intervento del presidente del Comitato UNICEF di Benevento, Carmen Maffeo che, tra le altre cose, ha parlato anche di alimentazione e malnutrizione nei Paesi del Terzo Mondo e dell’importanza rivestita dall’accessibilità all’acqua potabile ed al cibo per tutte quelle popolazioni povere del mondo che, ogni giorno, vede la morte di oltre 16.000 bambini che non hanno possibilità di nutrirsi.

Il Presidente Società Consortile Mediterraneo Sociale, Salvatore Esposito, ha ricordato quanto sia nocivo e dannoso il proliferare dell’homo economicus e della cultura del consumismo nella società moderna che spesso distrugge e violenta l’ambiente in cui vive pur di raggiungere i propri interessi prettamente votati al guadagno individuale piuttosto che al benessere collettivo.

Infine l’economista agrario, professore Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio ha lanciato il monito di diventare cittadini più consapevoli e l’auspicio che il nuovo Umanesimo dello Sviluppo -titolo del convegno- passi anche attraverso i sani valori sui cui si fonda una sana società più civile e più giusta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 4 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content