fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 27 ottobre 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO – ALLUVIONE, RIUNITA LA COMMISSIONE AGRICOLTURA
Potrebbe arrivare dal PSR 2014/2020 che l’UE dovrebbe approvare tra fine ottobre e inizio novembre prossimi uno spiraglio sull’immediatezza degli interventi post alluvione nel comparto agricolo sannita, che, secondo la stima di Coldiretti, ha subito danni diretti e indiretti per circa 120 milioni di euro. A suggerirlo il presidente della Commissione regionale Agricoltura, Maurizio Petracca, oggi alla Rocca dei Rettori insieme a tutto l’Ufficio di Presidenza per svolgere la seduta che per la prima volta si sposta dalla sede naturale della Regione Campania proprio per accentrare l’attenzione sulle necessità delle aziende e degli imprenditori agricoli sanniti colpiti dai nubifragi del 14, 15 e 19 ottobre scorsi. Tra le proposte avanzate dalle associazioni di categoria per velocizzare gli interventi di ripristino degli impianti agricoli, anche la possibilità, suggerita dal rappresentante della CIA Benevento Del Basso, di accelerare i pagamenti dei premi Pac alle aziende.

TENTA DI FARSI INVESTIRE: SALVATO DAI CARABINIERI
Ha provato a togliersi la vita facendosi investire lungo la fondovalle vitulanese, ma è stato tratto in salvo dall’allarme lanciato dagli automobilisti e dall’intervento dei carabinieri. Notte di terrore tra sabato e domenica scorsa nel territorio di Foglianise: un 41enne, afflitto da problemi di salute e di lavoro, era al centro della carreggiata deciso a farla finita per sempre. Allertati dalle auto in transito, sul posto sono intervenuti i militari della stazione di Vitulano che lo hanno convinto a desistere dall’intento.

TRONCHI AL PONTE LEPROSO: POMPIERI IN AZIONE
La fase emergenziale nel Sannio è passata, ma i pompieri continuano a lavorare senza sosta. Questa mattina, i caschi rossi sono intervenuti lungo il fiume Sabato, all’altezza del ponte Leproso per liberarlo dai tronchi che ostruivano il passaggio del corso d’acqua. Come si ricorderà, lo scorso 20 ottobre, dopo il Calore anche il Sabato si era ingrossato in maniera notevole trascinando detriti e tronchi che hanno bloccato una delle campate dell’antica struttura di epoca romana. Un lavoro lungo, partito intorno alle undici del mattino, e che in queste ore sta per essere completato.

PONTI, WORKSHOP ALL’UNISANNIO
“Soluzioni innovative per la manutenzione dei ponti”. E’ il tema affrontato, questa mattina, all’Università del Sannio nel corso di un workshop, patrocinato da Iabmas Italia, e al quale hanno preso parte esperti, studiosi di numerosi atenei italiani e stranieri, ricercatori del Cnr e i tecnici del Progetto Stress. Un’iniziativa programmata prima dell’alluvione dello scorso 15 ottobre, ma che oggi assume una rilevanza ancora più importante in seguito alla calamità che si è abbattuta sul Sannio. “La gestione e la manutenzione dei ponti – ha commentato la professoressa dell’Unisannio, Maria Rosaria Pecce – è una priorità su scala mondiale. Il nostro lavoro è teso alla prevenzione e alla tutela in modo da essere preparati anche nei casi di emergenza”.

#SPORCHEMABUONE: BOTTIGLIE A RUBA
“Sono bastati solo cinque giorni. Cinque giorni in cui la generosità dell’Italia intera ha bussato incessantemente alla porta della nostra Cantina. Non posso fare altro che ringraziare di cuore tutte le persone che hanno partecipato a questa gara di solidarietà. A loro dico: siete stati semplicemente meravigliosi”. Questo il messaggio di Carmine Coletta, presidente della Cantina Sociale di Solopaca. L’iniziativa #SporcheMaBuone ha avuto un grandissimo successo: in pochissimo tempo tutte le bottiglie commercializzate e vendute ricoperte di fango sono andate a ruba. “Grazie a questa iniziativa – aggiunge Coletta – ci stiamo risollevando con maggiore forza e convinzione. Da oggi guardiamo al futuro con ottimismo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content