fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

“Ecosistema Urbano”, Benevento si piazza 54esima su 104. Bene la differenziata, malissimo la depurazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento scala cinque posizioni e si piazza al 54esimo posto nella classifica della XXI edizione di “Ecosistema Urbano”. Il rapporto, promosso da Legambiente, riguarda la vivibilità ambientale dei 104 capoluoghi di provincia italiani ed è realizzato in collaborazione con “Ambiente Italia” e “Il Sole 24 Ore”.

L’edizione 2015 doveva essere presentata nel capoluogo sannita, nella giornata di oggi, ma a causa dei danni del maltempo il convegno è stato spostato al prossimo 4 dicembre.

Come per lo scorso anno, sono stati 18 gli indicatori selezionati per confrontare tra loro le città italiane. Tre indici sulla qualità dell’aria (concentrazioni di polveri sottili, biossido di azoto e ozono), tre sulla gestione delle acque (consumi, dispersione della rete e depurazione), due sui rifiuti (produzione e raccolta differenziata), due sul trasporto pubblico (il primo sull’offerta, il secondo sull’uso che ne fa la popolazione), cinque sulla mobilità (tasso di motorizzazione auto e moto, modale share, indice di ciclabilità e isole pedonali), uno sull’incidentalità stradale, due sull’energia (consumi e diffusione rinnovabili).

La situazione sostanzialmente resta immutata rispetto alla passata edizione. Benevento, infatti, continua ad eccellere sotto alcuni aspetti, mentre paga lo scotto dell’assenza di un impianto di depurazione e lo sforamento dei giorni consentiti per il Pm10.

Pregi e difetti già noti in città e all’amministrazione comunale. Sono anni, infatti, che si discute dell’assenza dell’impianto di depurazione. Mancanza che in termini numerici rilega il capoluogo sannita alla centesima posizione con solo il 21% di cittadini serviti. Diverso il tema delle polveri sottili. Il 13 ottobre scorso, infatti, l’assessore comunale all’Ambiente, Enrico Castiello, aveva diffuso i dati relativi all’errato funzionamento di una centralina di rilevamento. Un sospetto che dovrebbe aver convinto Arpac e Legambiente e rivedere i dati, ma che darà i suoi frutti nella prossima edizione dello studio.

Ottima la performance, invece, nel campo dei rifiuti con la terza posizione per la produzione di rifiuti urbani con quasi 400 kg per abitante all’anno e l’undicesima per la differenziata con il 65,4%.

Negativo anche il saldo del trasporto pubblico locale con Benevento che si piazza 22esima su 36 città piccole per il numero di km percorsi sui mezzi pubblici e per il numero di persone trasportate dai bus.

In vetta alla classifica, invece, è Verbania: il capoluogo piemontese totalizza quasi l’83% dei punti assegnabili (sui 100 relativi a una ipotetica città ideale), collezionando buone performance negli indicatori più significativi del rapporto, a cominciare dai tre relativi all’inquinamento atmosferico che messi assieme pesano per il 23% del punteggio finale. Al secondo posto c’è Trento, seguita da Belluno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content