fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Maltempo, al via i sopralluoghi della Soprintendenza. Tomay: “Attenzione su Buonalbergo e Ponte Valentino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Industrie, campi coltivati e piccoli negozi. Nel Sannio prosegue la conta dei danni che il maltempo si è lasciato alle spalle. Accanto ai tecnici del Comune e della Protezione Civile in campo ci sono anche gli esperti delle Soprintendenze archeologica e artistico architettonica per censire il patrimonio culturale della provincia di Benevento.

Proprio in queste ore infatti, una task force è impegnata su tutto il territorio per comunicare al Ministero dei Beni Culturali le situazioni più critiche. La maggiore preoccupazione dal punto di vista artistico-architettonico riguarda Paupisi da dove sono giunte le principali segnalazioni. In mattinata, invece, è in corso una ispezione al convento dei Cappuccini di Montesarchio.

Per quanto riguarda i beni archeologici, invece, “l’attenzione – ha spiegato il funzionario responsabile, Luigina Tomay – è puntata su Buonalbergo ed in particolare sul ponte della Chianche, distrutto in parte dal maltempo”. I cittadini, intanto, hanno anche aperto il gruppo facebook “Salviamo il Ponte delle Chianche” per sensibilizzare le persone sulla problematica.

In città, invece, la situazione sembra essere meno preoccupante. Nei prossimi giorni, ci saranno sopralluoghi a Ponte Valentino e nell’area di Cellarulo, che rappresentano le zone più critiche.

Nessun problema all’Arco di Traiano. I lavori dei mesi scorsi e la copertura hanno riparato dal maltempo il monumento. Anche la frana, che si è creata a pochi metri di distanza, non ha toccato la struttura.

Al termine di tutte le ispezioni sarà redatto un dossier da inviare al Mibact per decidere gli eventuali interventi di restauro.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 14 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content