fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, dopo il maltempo è ‘città cantiere’: in via Nuzzolo e non solo si lavora per tornare alla normalità

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO L’ultima esondazione del Calore, arrivata in città con un’intensità più lieve rispetto allo scorso 15 ottobre, ha riportato a galla i recenti fantasmi, facendo ripiombare nel terrore cittadini e imprenditori sanniti. Benevento e la sua area industriale sono state colpite nuovamente nel momento in cui si stava cercando la forza di rialzarsi dalle macerie e ripartire.

    In città si prova a tornare alla vita di tutti i giorni: tanti sono i volontari che continuano a spalare e a dare una mano nelle zone di maggiore emergenza. Un occhio, però, è sempre rivolto al cielo: fino alle 22 di questa sera, infatti, la Protezione Civile Regionale ha ribadito la permanenza del livello di criticità moderata, anche se la situazione meteorologica dovrebbe portare a fenomeni di attenuazione già dal pomeriggio.

    Intanto, però, circa 200 volontari della Protezione Civile sono attivi sul territorio per interventi nella zona di Ponte Valentino, Pantano e altre aree in difficoltà.

    Al rione Ferrovia, in via Nuzzolo, uno dei luoghi simbolo dei danni del maltempo, si fatica a tornare alla normalità. La strada è ancora un campo di battaglia: fango e detriti ovunque. I mezzi del servizio antiboschivo della Regione Campania attraversano l’arteria cittadina in uno scenario cupo, che rappresenta alla perfezione la storia e le emozioni di tanti residenti e commercianti che hanno perso tutto.

    Mobili e ricordi di una vita accatastati completano un quadro che sa di disperazione, difficoltà, ma anche di piccola speranza. L’aiuto dei concittadini non è mai mancato ed è una primo passo dal quale iniziare: in mattinata è giunto anche il conforto del vicario arcivescovile don Pompilio Cristino, recatosi personalmente sul posto per sostenere le famiglie e gli esercenti in difficoltà.

    Sui marciapiedi procede il lavoro di pulizia, così come per i tombini dove i tecnici stanno operando per svuotare la rete fognaria completamente in tilt per l’enorme quantità di fango arrivata.

    Con gli interventi di ripristino alle fogne, entro la prossima settimana dovrebbe essere anche sistemata definitivamente la questione relativa alla voragine di via del Pomerio, proprio davanti all’Arco di Traiano, che ha causato al momento la sospensione del collegamento in quel tratto con viale dei Rettori e il terminal degli autobus extraurbani.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 4 settimane fa

    Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

    redazione 3 mesi fa

    Sannio, da oggi pomeriggio allerta meteo: in arrivo temporali e raffiche di vento

    redazione 5 mesi fa

    Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

    redazione 5 mesi fa

    Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 13 agosto 2025

    redazione 3 ore fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 13 ore fa

    San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

    redazione 14 ore fa

    San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Wg flash 24 del 13 agosto 2025

    redazione 3 ore fa

    ‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

    redazione 16 ore fa

    Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

    redazione 20 ore fa

    Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.