fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Maltempo, storie di emergenza dal Fortore. I residenti di Calisi: “Abbandonati nel fango, ma vogliamo ripartire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Finita la fase emergenziale, dal fango che viene spalato via emergono non solo oggetti e strade, ma anche le storie dei cittadini. Gente comune che nel tentativo di aiutare amici e familiari ha rischiato grosso. Ntr24 ha raccolto le testimonianze di alcuni residenti della piana di Calisi, nel territorio di San Giorgio La Molara. Nell’area, infatti, l’esondazione del fiume Tammarecchia ha spazzato via tutto lasciando dietro di sé solo fango e melma.

E’ quello che ci raccontano gli imprenditori agricoli della zona che, fortunatamente, sono riusciti a salvare quasi tutti gli animali dalla catastrofe. Impressionante, invece, il paesaggio con i terreni agricoli completamente devastati.

Una notte di grande paura per tutti i cittadini che abitavano nella valle. “Siamo abbandonati a noi stessi”, ripetono i molti anziani che vivono a Calisi. Tra di loro anche una persona allettata che, insieme con la moglie, ha vissuto una notte di autentico terrore.

Paura che ha avvolto anche i più giovani, come racconta Roberto, uscito di casa per soccorrere la madre e sorpreso da oltre un metro d’acqua.

Prima di lasciare Calisi incontriamo Domenico. E’ lì per aiutare il padre a liberare la casa dal fango. Con l’aiuto di una pala meccanica si raccoglie la melma e si cerca di aprire un varco.

“Il fiume ha spazzato via tutto – ci ha raccontato – mio padre allevava conigli, fagiani ed altri animali che sono tutti morti. Ora – conclude – dobbiamo solo pensare a ripartire”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content