fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Le reliquie di San Gaspare alla chiesa di Sant’Anna fino a domani. Il parroco: “Il suo messaggio è ancora vivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Superare le divisioni presenti all’epoca a Benevento all’insegna dell’amore di Cristo e della fede cristiana fu la missione San Gaspare Bufalo, che nel 1815, anno in cui fondò la congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, arrivò in città portando con sé l’icona della Madonna del Preziosissimo Sangue per ottenere, come si legge in alcune testimonianze, l’abbondanza delle divine misericordie a favore dei peccatori.

Per ricordare il bicentenario della sua opera missionaria a memoria della quale a Piazza Orsini esiste una lapide, la Chiesa beneventana dal 25 settembre scorso sta accogliendo le sacre reliquie di colui che è stato definito il “terremoto spirituale” e saranno visitabili nelle diverse parrocchie della città fino al 9 ottobre prossimo.

“Una missione che all’epoca trasformò la città di Benevento ma il messaggio che portò allora San Gaspare è ancora vivo”, ha spiegato don Giuseppe Montenegro, responsabile della parrocchia di Sant’Anna al corso Garibaldi dove la sacra urna sarà presente fino a domani e successivamente dal 4 all’8 ottobre prossimi.

Dal 10 al 25 ottobre prossimi, invece, arriveranno a Benevento anche i missionari del Preziosissimo Sangue per celebrare i duecento anni dalla missione.

“Numerose e continue le visite dei fedeli che hanno accolto con grande gioia le reliquie”, ha detto il parroco che ha esortato “a fare di più e a essere ancora più cristiani oggi” in un momento in cui la città vive nuovi conflitti a volte manifesti a volte latenti per l’arrivo degli immigrati, “da accogliere come fratelli e sorelle nel nome di Dio, come avrebbe fatto San Gaspare”, ha concluso don Giuseppe Montenegro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 7 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 10 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 11 mesi fa

Don Giovanni Tagliaferro nominato direttore dell’ISSR “San Giuseppe Moscati”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content