fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetto “Agro-Start Mobility”: formazione all’estero per 10 diplomati dell’istituto agrario “Vetrone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto agrario “Vetrone” di Benevento protagonista con il progetto “Agro-Start Mobility”, l’iniziativa di mobilità transnazionale per lo sviluppo delle competenze, la crescita dell’occupazione e la competitività delle PMI nel settore dell’agricoltura biologica e dell’allevamento, finanziata dalla Comunità Europea Erasmus + Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) – Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA1).

Il finanziamento europeo offrirà a 10 neodiplomati della scuola la possibilità di usufruire di una borsa di studio per lo svolgimento di un tirocinio professionalizzante all’estero.
I partecipanti saranno impegnati per 13 settimane a partire dal mese di ottobre in attività di formazione presso aziende agricole estere. I cinque neodiplomati del corso di viticoltura ed enologia svolgeranno questa esperienza nella città di Viseu in Portogallo, gli altri cinque del corso di produzione e trasformazioni a Lora del Rio nella regione dell’Andalusia (Spagna).

Il percorso di mobilità internazionale è finalizzato alla formazione continua di giovani diplomati con il preciso intento di favorirne il rapido inserimento nel mercato del lavoro e stimolare me lo spirito all’auto la auto-imprenditorialità e attraverso una precisa azione di valutazione e certificazione contribuire al trasferimento e dal riconoscimento di competenze attraverso il sistema ECVET.

Attraverso questa azione si vuole fornire ai partecipanti le conoscenze e le skills necessarie affinché possano perfezionare la loro formazione in ambito internazionale al fine di poter intraprendere un percorso imprenditoriale che faccia leva sul patrimonio locale ma che sia vincolato dal know how acquisito attraverso questa esperienza: conoscenza di una seconda lingua, capacità gestionali, capacità di creazione di network commerciali in ambito internazionale.

Il progetto mira, inoltre, ad aumentare la capacità propulsiva del settore delle produzioni agricole locali attraverso la creazione di reti commerciali interregionali così da favorire il miglioramento della condizione lavorativa dei giovani e delle donne in modo particolare contribuendo al rafforzamento del sistema di PMI, vero punto di forza dell’economia locale nazionale ed europea.

L’Istituto Tecnico Agrario, da sempre aperto all’innovazione e alla valorizzazione delle capacità dei suoi studenti, ha visto nel progetto un’ottima occasione per stabilire dei rapporti commerciali internazionali, necessari per chi intende avviare attività imprenditoriali, specialmente per coloro che risiedono nelle aree interne delle regioni del Meridione che, risentono di una forte carenza infrastrutturale e marginalità rispetto ai circuiti produttivi delle PMI.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 7 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 34 minuti fa

Azienda Consortile B02, è tempo di bilanci: risultati positivi, impatto sociale crescente e ruolo strategico nella programmazione PNRR

redazione 40 minuti fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 1 ora fa

Comunità Montana del Fortore, approvato il Bilancio previsionale: recepite le somme per l’Area SNAI

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 3 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content