fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Per il futuro economico del Sannio arriva Ben-Hub, l’incubatore delle imprese per l’innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Rete territoriale e sinergia fra gli attori istituzionali e imprenditoriali sono le parole d’ordine per ripensare il modello economico-produttivo sannita attuale entrato in crisi puntando sull’innovazione e sulle idee. E’ questo l’obiettivo di Ben.Hub, il progetto di infrastruttura immateriale che mira alla creazione di un sistema locale di incubazione e di accelerazione di impresa.

L’iniziativa, presentata oggi presso la Camera di Commercio sannita, vede un finanziamento di 450 mila euro nel quadro degli interventi previsti dal Patto Territoriale della Provincia di Benevento e sarà attuata e gestita dal consorzio Asi di Benevento.

L’incubatore, secondo il presidente dell’Asi Perfano, rappresenta un ulteriore passo nelle buone pratiche mostrate dal Consorzio che grazie alla capacità di relazionarsi ai soggetti del territorio come Confindustria e UniSannio, alla diminuzione dei costi di gestione e alla qualità dei servizi erogati hanno permesso all’Asi di Benevento di essere individuato come modello dall’Uval.

Si tratta, secondo il presidente della Camera di Commercio di Benevento e vicepresidente del Patto Territoriale, Campese, di un punto da cui ripartire per le imprese sannite al fine di realizzare una realtà certificata.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti anche i docenti dell’Università del Sannio Gerado Canfora e Luigi Ielmo e il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro che ha evidenziato la necessità per lo sviluppo di Benevento di ragionare per progetti e di coinvolgimento di tutti in vista della nuova programmazione 2014/2020.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 mese fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 3 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 4 mesi fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

Dall'autore

redazione 16 secondi fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 30 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 3 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Primo piano

redazione 16 secondi fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 30 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content