fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“The Blair Witch Project” in salsa sannita: su youtube la webserie alla scoperta dei luoghi più misteriosi di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il lato oscuro di Benevento e dei suoi edifici abbandonati. Storie antiche e recenti che si intrecciano nell’idea di due ragazzi del capoluogo che hanno deciso di raccontare, attraverso il loro canale Youtube, un parte della città che pochi conoscono. Elite Production: questo il nome dell’iniziativa, in stile real tv, che ha realizzato la serie “I luoghi abbandonati di Benevento”.

Un progetto originale e al tempo stesso utile a diffondere tra le nuove generazioni i luoghi cittadini meno noti. Nel primo episodio i ragazzi hanno scelto di recarsi al quartiere Pacevecchia per entrare all’interno del “Casalone”, un edificio mai terminato alle spalle di Villa dei Papi.

L’ambizioso progetto, però, non si ferma ad una sola puntata. La troupe, infatti, ha intenzione di raggiungere altri luoghi misteriosi di Benevento per indagare sugli enigmi che si celano al loro interno. Prossima tappa, secondo quanto spiegano i giovani nel video già postato sul canale youtube e che sta riscuotendo un buon successo, sarà il “Qui si sana”, sempre al quartiere Pacevecchia, e poi altre location sinistre in giro per il capoluogo.

L’idea è interessante e scavalca il semplice concetto di intrattenimento. Riprendere il degrado di alcuni luoghi cittadini, oltre che un’esperienza originale, rappresenta anche un nuovo modo per tenere alta l’attenzione sull’abbandono di alcune aree del capoluogo e, soprattutto, diffondere la difesa del territorio tra i più giovani. Tuttavia, l’entusiasmo e la voglia di fare dei cineasti non possono e non devono mettere in secondo piano il rispetto della proprietà privata e l’incolumità personale sulla scia del celebre “the show must go on”.

Al termine della serie i giovani sceglieranno cinque persone per trascorrere una notte all’interno dell’edificio considerato più spaventoso di tutti. L’esperimento sarà, ovviamente, registrato e poi caricato sul loro canale. Una sorta di “The Blair Witch Project” in salsa sannita, dunque, che si preannuncia spaventoso e irresistibile al tempo stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

“Da Santa Sofia alle streghe”, il libro di Pucillo che indaga la Benevento esoterica

redazione 5 anni fa

Covid-19, me ne frego! A Benevento anche la passeggiata sul tetto del “Qui Si Sana”

redazione 7 anni fa

On line su facebook “Benevento Esoterica” per raccontare storie e misteri cittadini

redazione 8 anni fa

A Baselice arrivano i ‘ghostbusters’ del Cisp: “A Palazzo Lembo presenze paranormali”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content