fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola, ‘ore contate’ per i docenti precari: da stanotte parte la proposta on line dell’immissione in ruolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sta per scattare l’ora x dell’assunzione in ruolo per migliaia di docenti precari che stanotte a partire da mezzanotte e un minuto potranno ricevere tramite il sistema informativo on line del Miur la proposta di nomina a tempo indeterminato.

Questa opportunità, attesa da anni per numerosi precari, e che potrebbe concretizzarsi nelle prossime ore anche se in molti casi costerà il trasferimento in altre città, è destinata soltanto a coloro che entro il 14 agosto scorso hanno presentato domanda, secondo quanto previsto dal decreto sulla “Buona Scuola.”

L’accettazione della proposta potrà avvenire entro le 24 dell’11 settembre prossimo. Un margine temporale abbastanza ampio che coincide con il periodo relativo alle operazioni di convocazione per gli incarichi annuali che saranno fatte dagli uffici scolastici provinciali.

A Benevento l’USP comincerà le assegnazioni annuali già da domani a partire dalle classi di sostegno per concludere l’iter il 4 settembre prossimo per tutte le materie di insegnamento per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Sono in tanti i docenti precari che potranno decidere nel giro di poco più di una settimana il loro futuro. Negli ultimi mesi sfoghi e riflessioni sono state affidate a community on line e non solo per condividere stati d’animo, esperienze, preoccupazioni, che potrebbero rivelarsi infondate per molti.

Chi, infatti, riceverà dal Miur la proposta di nomina a tempo indeterminato nelle prossime ore dovrà necessariamente accettarla pena l’esclusione definitiva da tutte le graduatorie, nel frattempo, però, se accetta una supplenza annuale dall’Usp può rimandare la presa di servizio per il ruolo, che in questo caso sarà giuridico a tutti gli effetti.

In questo modo i docenti che hanno ottenuto la nomina a tempo indeterminato ma hanno accettato anche la supplenza potranno svolgere un anno di prova, dopo il quale potranno fare richiesta di mobilità.

Una condizione questa che permetterà di fatto, in molti casi, di rimanere nella propria provincia, qualora la destinazione fosse in un’altra città, senza trasferirsi e annullare, perciò, per sempre il rischio di quella che da molti è stata definita una vera e propria deportazione.

A scoraggiarsi per questa circostanza molti insegnanti con figli che in alcuni casi hanno deciso di non presentare domanda per il ruolo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 3 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 6 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 6 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 5 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 6 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (60%). Nel Sannio Noi di Centro primo partito sotto il 20%, Pellegrino Mastella verso la vittoria

redazione 6 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content