fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Fondo Valle Isclero: stanziati 9,3 milioni di euro per completare l’ultimo lotto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si concretizza, la realizzazione di un’opera che sarà, una volta completata, di vitale importanza per il territorio caudino e per i collegamenti tra Avellino, Benevento e Caserta, passando per Sant’Agata de’Goti”.

Questo il commento del sindaco Carmine Valentino in merito al alla delibera con cui il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha approvato il progetto di variante tecnica del tratto di Fondo Valle Isclero “Sant’Agata – Moiano” che permetterà il completamento e renderà finalmente funzionale un’arteria i cui lavori di avvio risalgono a circa 30 anni fa.

Il sindaco Carmine Valentino, ha espresso soddisfazione per l’intervento di miglioramento del livello di infrastrutturazione del territorio. “Battaglia – ha commentato – per la quale si sono spese, da anni, l’Amministrazione comunale santagatese e la Provincia di Benevento in particolare”.

Valentino ha inteso poi ringraziare tutti gli amministratori del comprensorio e i rappresentanti del Sannio, nei vari livelli istituzionali, per l’attenzione mostrata, l’Amministrazione provinciale di Benevento (della quale lo stesso Valentino, fino al 2013, faceva parte come componente dell’ esecutivo Cimitile), il presidente Claudio Ricci e il consigliere provinciale Renato Lombardi – già Presidente della Commissione Infrastrutture.

Un plauso va anche al Settore Infrastrutture e Viabilità della Provincia, che ha “revisionato” il progetto, contemplando le indicazioni della Soprintendenza Archeologica e consentendo di tutelare i preziosi reperti dell’antica Saticula, rivenuti lungo il tracciato originale.

“Per quanto di nostra competenza, ha dichiarato, infine, il Primo Cittadino santagatese, opereremo con celerità e continueremo a garantire il nostro supporto istituzionale affiancando l’Amministrazione provinciale di Benevento nelle iniziative da intraprendersi al fine di completare l’arteria viaria nei tempi previsti e fissati dal protocollo sottoscritto con la Regione Campania.

Non dimentichiamo, ha concluso, che il completamento della F.V.I. permetterà, inoltre, l’accesso diretto all’ospedale “S. Alfonso” di contrada San Pietro, con effetti certamente positivi per lo sviluppo delle piene funzionalità della struttura e con notevoli benefici per il vastissimo bacino di utenza che direttamente fa capo al presidio, punto d’eccellenza della sanità campana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

Statale 265 Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Condizioni critiche del manto stradale. Confidiamo in pronto intervento ANAS”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content