Associazioni
Ecco “O®toScuola”: Coltiviamo Cultura!”, il progetto per avvicinare gli studenti alla coltivazione e alla natura

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stata presentata stamani la richiesta di finanziamento al M.I.U.R. dall’Istituto Comprensivo Montesarchio 1°, a firma della dirigente prof.ssa Alfonsina Dello Iacovo, per il progetto dal titolo “O®toScuola”: Coltiviamo Cultura!”.
Il progetto, redatto dall’APS SannioIrpinia LAB, ha visto il coinvolgimento di una fitta rete di partner: la Coldiretti di Benevento, rappresentata dal Presidente Gennarino Masiello e dal neo-direttore Francesco Sossi che ha da subito sposato l’idea; l’Università degli Studi Del Sannio – Dipartimento Scienze e Tecnologie; l’Ispettorato Micologico di Benevento; la cooperativa Acerone, la cooperativa Agro-forestale San Giorgio, la Projenia Società Cooperativa.
L’intervento è rivolto a studenti dell’istituto comprensivo di Montesarchio 1° circolo, di età compresa tra i 6 e i 13 anni e ad insegnanti di Scienze della Natura, tra elementari e medie.
L’idea progettuale si basa su un approccio pratico dei bambini con la terra, quale requisito fondamentale per riproporre un contatto con una dimensione più sana e naturale. Sono previsti laboratori pratici: i semi, dal fiore al frutto, la riproduzione delle piante, la ricerca dei tartufi, i funghi e i prodotti del sottobosco, la frutta in base alle stagioni, gli alberi, le piante del territorio, creazione ricettario, fumetto e report con foto attività, informazioni apprese, tabelle, esperimenti, analisi dei risultati.
Inoltre, è prevista anche la creazione di una mini-serra presso la sede dell’istituto scolastico che sarà curata dagli stessi studenti con l’ausilio di coltivatori esperti, nonché visite guidate, gite, workshop in aziende agricole dei territori del Taburno e del Partenio.
Il progetto, che avrà una durata di 12 mesi, consentirà agli alunni dell’Istituto di apprendere tecniche e metodologie scientifiche di semina, coltivazione, raccolta e vendita di prodotti ortofrutticoli; difatti sono stati previsti anche dei mercatini biologici all’interno dei mercato di Campagna Amica della Coldiretti.
“L’avvio delle azioni progettuali è previsto entro la fine dell’anno – commenta in una nota la dirigente Alfonsina Dello Iacovo -. Siamo fiduciosi del lavoro svolto. Nonostante i tempi strettissimi che vi sono stati dalla pubblicazione del Bando alla consegna, siamo riusciti a creare una partnership di rilievo, che potrà sicuramente proporre altri interventi di questa natura”.