fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Airola, il messaggio di pace della mamma di Ciro Esposito: “Lo sport è aggregazione. Mio figlio ucciso in un agguato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ un messaggio di pace trasversale rivolto a tutti i giovani quello che Antonella Leardi vuole trasmettere attraverso il libro dal titolo “Ciro vive” edito da Graus, una lunga intervista fatta dalla giornalista Vittoriana Abate alla madre del tifoso napoletano, Ciro Esposito, morto dopo gli scontri con alcuni ultras della tifoseria romana avvenuti il 3 maggio del 2014 a poche ore dall’inizio della Coppa Italia allo Stadio Olimpico.

Oggi la mamma coraggio ha incontrato gli ospiti dell’Istituto Penitenziario di Airola per testimoniare il valore della non violenza proprio a partire da coloro che scontano le conseguenze del proprio agire violento. Si tratta del terzo incontro con i detenuti, dopo quelli di Nisida e di Secondigliano.

Una donna ancora provata dal dolore, dagli occhi umidi e dal corpo minuto che diventa contenitore e allo stesso tempo tempo diffusore di speranza e di una forza straordinaria capace di mantenere in vita un “giovane comune dai tanti sogni spezzati”, come mamma Antonella definisce suo figlio, capace di affrontare la morte e di superarla attraverso il perdono.

L’incontro di oggi diventa occasione di guardare oltre le sbarre per i 30 ospiti dell’IPM di Airola, voluto fortemente dal direttore Antonio di Lauro.

A settembre riprenderanno gli incontri presso le scuole medie superiori della Campania ed in particolare l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi-Carlo Levi e l’Itis Galileo Ferraris di Secondigliano.

Nel progetto sono coinvolti anche la Casa Circondariale di Poggioreale, il Centro di Rieducazione Minorenni della Campania, l’Istituto Penale Minorile di Airola, la Scuola Calcio Arci Uisp Scampia e la Provincia Italiana della Congregazione dei Servi della Carità Opera Don Guanella.

Nel libro “Ciro Vive” Antonella Leardi racconta i giorni della speranza e del dolore, la storia di Ciro dall’infanzia al tragico incidente a Roma. Ciro Vive, è il titolo scelto per rendere omaggio all’Associazione fondata dalla mamma del giovane tifoso subito dopo la morte del figlio, con l’intento e il desiderio di voler trasmettere un meraviglioso messaggio di amore e di pace, soprattutto ai più giovani.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 1 settimana fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content