fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Tocco Caudio, Mignone (Anp-Cia): “La parziale chiusura dell’ufficio postale colpisce duramente le fasce più deboli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La chiusura parziale dell’ufficio postale di Tocco Caudio deve essere assolutamente evitata in quanto rappresenterebbe un grave danno sociale ed economico per tutta la comunità tocchese. Una comunità, già disagiata per quanto riguarda alcune necessità, verrebbe privata di un servizio pressoché essenziale creando forti disagi in particolare alla sempre più numerosa popolazione anziana”. Questa la dura nota del presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Pensionati della Cia, Alfredo Mignone.

“In questi anni – aggiunge Mignone – le amministrazioni di Poste Italiane hanno obiettivamente trascurato i servizi postali nella zone montane e ora, sulla scorta di considerazioni soltanto economiche prevedendo la chiusura parziale dell’ufficio. Riteniamo che ci si debba opporre a questo tipo di logiche basate soltanto su calcoli di convenienza economica, facendo prevalere le motivazioni di utilità pubblica e di servizi rivolti alla collettività.

A farne le spese – continua nel comunicato stampa – saranno come sempre i cittadini, primi fra tutti i pensionati» continua Mignone «i quali si rivolgono a poste italiane non solo per il pagamento delle utenze di casa, ma prima ancora e soprattutto per incassare la pensione: ora saranno costretti a spostarsi di molti chilometri per svolgere tali sevizi, fatto gravissimo visto che Tocco Caudio non è servito da mezzi pubblici e ha un territorio vastissimo dove è collocata la stragrande popolazione anziana.

Tutto questo – prosegue nella nota – non ci sembra coincida con quanto auspicato dai vari Dirigenti di Poste Italiane che hanno fatto sempre intendere di voler rendere gli sportelli di poste italiane uno strumento delle stesse amministrazioni comunali, un posto a cui rivolgersi per ottenere certificati e servizi che i comuni stessi non possono più garantire perché eccessivamente gravati dai continui tagli.

Noi – conclude Mignone – ci muoveremo accanto ai cittadini ed all’ amministrazione comunale, che ringraziamo per l’atto deliberativo di Giunta, per evitare l’ennesimo impoverimento di questa parte del Sannio e metteremo in campo tutte le iniziative necessarie ad evitare l’attuazione di questa scellerata decisione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

IC Valle Vitulanese, martedì 18 marzo scuole chiuse a Tocco Caudio

redazione 2 mesi fa

Tocco Caudio, ricorso al TAR contro spostamento sede legale Istituto Comprensivo

redazione 3 mesi fa

Tocco Caudio, 34enne assolto dall’accusa di danneggiamento di autovettura

redazione 6 mesi fa

Sannio, in un anno ridotte del 10% le rapine negli uffici di Poste Italiane

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content