fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sant’Agata de’ Goti, il Gal Taburno presenta i risultati del progetto sulla valorizzazione della melannurca campana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sala cinema di Sant’Agata de’ Goti si è tenuto il workshop di presentazione dei risultati dell’innovativo progetto realizzato dal Gal Taburno Consorzio sulla valorizzazione della melannurca campana IGP e della sua filiera.

Presenti all’appuntamento molte aziende agricole produttrici, le associazioni di categoria Coldiretti e Cia, i referenti di Agroqualità, ente certificatore e controllore della filiera. I consulenti del Gal Taburno hanno illustrato gli obiettivi del progetto ed i dati ottenuti attraverso il coinvolgimento fattivo di più di sedici aziende produttrici di melannurca, soffermandosi sui punti di forza e di debolezza del comparto produttivo e del confezionamento.

Sono emerse una serie di indicazioni per promuovere, potenziare e valorizzare un prodotto di eccellenza come la melannurca. In dettaglio dopo aver approfondito tutti gli aspetti agronomici e commerciali, ci si è soffermati sul disciplinare di produzione ed in particolare sulle questioni relative alla certificazione dei meleti, all’utilizzo del marchio IGP e alla vendita diretta grazie anche alle varie delucidazioni che Agroqualità ha dato ai produttori presenti. Importante sono state le possibili strategie ed interventi per aumentare la competitività ed il know-how di una filiera ancora poco strutturata ma dalle grandi potenzialità.

Ad esempio è emersa la necessità di associarsi per competere meglio sul mercato e per ridurre i costi di produzione. Si è discusso anche della possibilità di creare un centro di confezionamento comune, vista la vicinanza delle aziende presenti nell’area del Taburno, nonché di creare e mettere in campo con l’aiuto del Gal una serie di azioni di marketing strategico per far conoscere meglio la melannurca campana IGP anche attraverso una piattaforma di e-commerce. Un altro aspetto dell’indagine effettuata è la necessita di formare operatori qualificati nella potatura dei meleti e su tale questione si è convenuto che la prossima programmazione può essere utilizzata in questo senso.

Come del resto è stato sottolineato che il Gal Taburno ha interesse a mettere in atto interventi condivisi che vadano nella direzione di valorizzare tale filiera anche coinvolgendo altri settori come quello del turismo gastronomico. Insomma una serie di stimolanti risultati che hanno visto anche l’interesse delle associazioni di categoria presenti, Coldiretti e Cia, che si sono rese disponibili a collaborare con il Gal per potenziare la filiera della melannurca soprattutto nell’interesse delle aziende agricole produttrici. Tutti i dati ed i risultati dell’indagine/ricerca sono stati pubblicati in un interessante opuscolo che può essere scaricato dal sito internet dell’ente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 12 mesi fa

Dolcemente, i ragazzi all’azienda Buffolino alla scoperta delle mele annurche di Sant’Agata

redazione 1 anno fa

Presentato il progetto ‘RossoPiccante’, suinicoltura nella food valley sannita

redazione 1 anno fa

Fortore, il Gal Taburno organizza il “CAMP 2022 – l’alta formazione su misura dei territori”

redazione 2 anni fa

Sant’Agata de’ Goti, Alessandro Mauro delegato al Gal Taburno

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 5 ore fa

Corona: ‘Nessuno ha esaminato acque del Calore a valle del depuratore del Consorzio ASI maleodorante e oggetto di diffida’

Primo piano

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 6 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

redazione 7 ore fa

Il beneventano Fausto Lamparelli è il nuovo questore di Perugia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content