fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Servizio mensa scolastica, Altrabenevento: “Il Comune multa la Ristorò. Perché non rescindono il contratto?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Ristorò ha usato in mensa cibi surgelati ma solo adesso Moschella si è deciso a multarla per violazioni al Capitolato di Appalto. Finora non ha voluto né vedere né ascoltare le denunce di Altrabenevento”. A dichiararlo, con una nota stampa, è il presidente dell’associazione Gabriele Corona.

“Ieri mattina – scrive Corona – l’assessore ai Servizi Sociali, Umberto Panunzio, è stato mandato allo sbaraglio dal sindaco Fausto Pepe per non rispondere a due interrogazioni dei consiglieri Roberto Capezzone e Nazzareno Orlando sulle attività della Commissione mensa e i controlli effettuati alla Ristorò. Panunzio, non ha la delega alla Pubblica Istruzione, trattenuta dal sindaco, il quale pur presente nell’aula consiliare non è intervenuto sull’argomento.

Il neo assessore ai Servizi Sociali, visibilmente imbarazzato, – prosegue il presidente di Altrabenevento – dovendo far finta di rispondere alle domande dei consiglieri di opposizione, si è limitato a leggere due note scritte che però non hanno chiarito niente. I consiglieri volevano sapere quanti controlli ha effettuato la Commissione Mensa presso il centro di cottura della Ristorò, ma Panunzio si è limitato a leggere che ‘la commissione si è riunita informalmente anche presso gli istituti scolastici in più occasioni, in forma ufficiale tre volte presso il settore competente alla presenza del dirigente’ senza neppure indicare le date delle riunioni.

In realtà – secondo Corona – la risposta è semplice: la Commissione Mensa è stata costituita a marzo scorso, cioè dopo 15 mesi dall’ultimo affidamento del servizio alla Ristorò e solo a seguito delle polemiche e delle proteste, ma non ha effettuato alcun controllo presso le cucine della ditta. Nella memoria scritta che Panunzio ha letto, è scritto: ‘Nel mese di dicembre 2014, nelle more della nomina della Commissione di Controllo, venivano concordati con la stessa ditta degli Open Day settimanali presso lo stabilimento di lavorazione della ditta, dando così modo ai genitori ed insegnanti di effettuare tutti i controlli necessari. Presso il Settore Servizi al Cittadino sono disponibili, per tutti i consiglieri, i risultati dei controlli fatti nelle visite Open Day…’.

E’ bene precisare, a tal proposito, – attacca Altrabenevento – che in nessun modo si possono confondere le ispezioni della Commissione Mensa, che dovevano essere effettuati senza alcun preavviso, con le ‘visite guidate’ di genitori e insegnati i quali, volontariamente e senza neppure conoscere il Capitolato di Appalto, si sono recati al centro cottura dove hanno solo potuto assistere al tour propagandistico curato dalla signora Rossana Porcelli.

Ieri l’assessore Panunzio – aggiunge la nota – che ha dovuto subire le ovvie proteste dei consiglieri di opposizione, ha fornito una sola notizia degna di nota: il Comune ha multato la Ristorò perchè ‘Il Capitolato Speciale di Appalto prevedeva l’utilizzo dei soli surgelati ittici, pertanto il Settore Servizi al Cittadino ha provveduto, come specificamente previsto dallo stesso Capitolato, ad irrogare sanzione pecunaria amministrativa’.

Insomma – sottolinea Corona -, Panunzio ammette che anche a proposito dei prodotti surgelati Altrabenevento aveva ragione. Infatti, abbiamo segnalato la presenza di verdure e pollo surgelato nei pasti serviti ai bambini, mostrando le foto delle etichette, diverse volte da dicembre fino alla sospensione del servizio il 25 marzo. Lo abbiamo scritto, riferito, ripetuto, sottolineato moltissime volte e Moschella ha sempre risposto ‘le denunce di Altrabenevento non hanno mai trovato riscontro’ oppure ‘Tutti i controlli effettuati non hanno mai evidenziato violazioni contrattuali’.

Adesso – si legge nella nota -, dopo aver verificato, come denunciato da Altrabenevento, che il certificato di agibilità per le cucine della Ristorò non era mai stato rilasciato, che il secondo centro di cottura non esiste, che la pasta e ceci era stata effettivamente cotta e poi buttata per la presenza di insetti, che le pentole indecenti erano state fotografate nel centro di cottura, che i bambini hanno mangiato simil-carne tratta da carcasse di pollo, Moschella ha dovuto multare la Ristorò per violazioni contrattuali. Ma perchè non lo ha mai detto finora? Perchè non ha fatto un comunicato?

Adesso vorremmo però sapere – chiedono da Altrabenevento -, quante multe il comandante ha effettivamente notificato alla ditta e di quale importo. L’art. 18 del Capitolato prevede che ‘Il Comune, per la prima infrazione di qualsiasi tipo… procederà a diffidare la ditta e a comminare una penalità di 100 euro; dalla seconda infrazione in poi si applicheranno sanzioni a seconda della gravità fino ad un massimo di mille uro per ogni sanzione’. Considerato che solo negli ultimi sei mesi, cioè da quando ci occupiamo della mensa, la Ristorò ha servito almeno 100 volte verdure e pollo surgelati, vorremmo sapere, quante multe ha irrogato Moschella?

E vorremmo anche sapere – conclude Corona – perché non si decide a rescindere il contratto, ai sensi dell’art. 19 del Capitolato, considerato le violazioni si sono ripetute numerose volte? Sappiamo che Moschella non risponderà, ma potrebbe farlo Fausto Pepe, ricordando di essere il sindaco anche dei bambini che hanno dovuto mangiare, per sua responsabilità, i cibi della Ristorò. E magari potrebbe rispondere durante il prossimo incontro elettorale del ‘suo’ candidato Lonardo con i lavoratori della Ristorò”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 9 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 42 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 9 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content