fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

A Benevento studenti-imprenditori per la tappa regionale di “Impresa in azione” promossa da Junior Achievement

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creatività, abilità di cogliere le risorse territoriali, sapiente utilizzo delle nuove tecnologie per finalità sociali e educative ma soprattutto capacità di fare gruppo sono gli ingredienti che hanno portato nove team di studenti provenienti da diverse scuole campane a mostrare le proprie idee di impresa, con tanto di organizzazione aziendale interna, ai giudici della “Fiera regionale di Impresa in azione”, svoltasi a Palazzo Paolo V a Benevento, l’iniziativa didattica promossa da Junior Achievement Italia (www.jaitalia.org), la prima associazione non profit che ha come obiettivo la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani.

Si tratta del primo laboratorio di imprenditorialità per gli studenti dai 16 ai 19 anni sviluppato a scuola durante l’anno scolastico: una vera e propria competizione a colpi di business plan e stand fieristici tra gli studenti delle ultime classi del Liceo classico Flacco di Portici, del Liceo Seneca di Bacoli, dell’IIS Telesi@ di Telesia Terme, dell’IIS De Franchis di Piedimonte Matese, dell’Istituto Tecnico Giulio Cesare Falco di Capua, dell’ITI Lucarelli di Benevento, del Liceo scientifico Alfred Nobel di Torre del Greco, dell’IIS Europa di Pomigliano d’Arco, che porterà il team vincitore della tappa regionale a Milano per contendersi a livello nazionale il titolo di Migliore Impresa IA 2015 e per poi accedere alla tappa internazionale che si svolgerà a Berlino.

Un calice in ceramica che accoglie le acque sulfuree di Telese Terme dal nome “Calesia” è l’idea che ha preso forma diventando arte dell’Istituto Telesia di Telese Terme.

“Sofia” è il supporto per la tazzina del caffè che ha la forma del Vesuvio realizzata in pietra lavica e che richiama le risorse ambientali e culturali di un territorio che ha in Sofia Loren un simbolo internazionale.

Un social network per segnalare i disagi dei cittadini è il progetto innovativo “www.you save.world” dell’Istituto Lucarelli di Benevento.

Tecnologia e funzione educativa si uniscono nel progetto “StoryMakeApp”, l’applicazione, denominata “B-Ray” dal nome dell’ideatore, che genera storie degli studenti della IVB del Liceo scientifico “Lucio Anneo Seneca” di Bacoli.

Molti gli studenti che hanno scelto l’arte del riciclo per realizzare, in maniera originale oggetti di consumo e di utilità e per tutelare il territorio, in qualche caso sostituendosi alle istituzioni, dai nomi eloquenti “Ricicl Ja”, “Arricreà”, “Drink Recicle Ja”.

Il recupero di antiche tradizioni come la lavorazione del feltro attraverso il riutilizzo sapiente della lana che altrimenti andrebbe perduta è al centro di “Wool Mates” dell’IIS “de Franchis” di Piedimonte Matese.

 

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content