fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il 22 e 23 maggio si celebrano i 50 anni dell’istituto “Galilei”. Pedicini: “Momento importante per Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ricordare il passato non significa essere nostalgici, ma trarre la forza per guardare con serenità al futuro dalle proprie radici”. Queste le parole del dirigente scolastico dell’istituto di Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” di Benevento, Grazia Pedicini, nel corso della conferenza stampa per presentare le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del “Galiei” che si svolgeranno i prossimi 22 e 23 maggio.

Un percorso che nasce nel 1964, quando l’istituto tecnico per geometri ottenne l’autonomia dall’istituto “Alberti” ed iniziò la sua fondamentale attività di formazione. “La nostra scuola – ha spiegato Pedicini – ha dato a questa provincia un grande contributo plasmando tecnici di grande qualità che sono stati protagonisti nella costruzione del territorio”.

Moltissime le iniziative in programma nella due giorni di festeggiamenti. Si parte il 22 con un convegno a Palazzo Paolo V sulle prospettive future per gli studenti alla luce della riforma Gelmini. A dibattere il tema ci saranno ospiti di caratura nazionale.

Si proseguirà il pomeriggio con l’inaugurazione di un piccolo Expo negli spazi della scuola di piazza Risorgimento. Tra gli stand saranno presenti le migliore aziende di software e di edilizia del territorio. In chiusa di giornata ci sarà un doppio appuntamento musicale: prima con gli studenti del conservatorio e poi con la band del “Galilei”. La seconda giornata, invece, sarà completamente dedicata alla storia dell’istituto.

Un ringraziamento particolare – ha concluso Pedicini – va alle istituzioni, agli Enti, a tutti gli ex alunni e docenti che ci sono stati vicini per realizzare queste celebrazioni”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 3 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 1 settimana fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content