CRONACA
Benevento, continuano le ricerche del 50enne Zullo: a lavoro sommozzatori ed elicottero da Pontecagnano

Ascolta la lettura dell'articolo
AGGIORNAMENTO ORE 10:15 – Proseguiranno anche nella giornata di oggi le ricerche di Antonio Zullo, beneventano 50enne, presidente di una cooperativa per l’assistenza agli anziani, scomparso l’ 8 maggio scorso.
I carabinieri, con il personale dei vigili del fuoco e della Protezione Civile, stanno intensificando le ricerche in contrada Scafa e zone limitrofe, a Benevento. Come si ricorderà, sabato scorso nella zona è stata ritrovata la Lancia Libra dell’uomo con i suoi effetti personali.
Le operazioni sono condotte con l’ausilio di tecniche T.A.S (Topografia Applicata al Soccorso). Sono presenti anche i nuclei cinofili dei vigili del fuoco della regione Campania, il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) ed i sommozzatori. Sono al lavoro anche 10 unità per la ricerca di terra.
L’IDENTIKIT- Zullo è alto di circa 1,87, al momento della scomparsa indossava una polo di colore verde chiaro, un pantalone di colore beige e scarpe di colore marrone.
L’APPELLO – I militari dell’Arma fanno appello ai cittadini di segnalare l’eventuale presenza al numero di pronto intervento 112 e al Comando Provinciale Carabinieri Benevento (0824-51088).
———————————————————————-
Ancora in corso le ricerche del 50enne beneventano Antonio Zullo, presidente della cooperativa “Il Girasole”, che nella giornata di venerdì aveva fatto perdere le tracce allarmando la propria famiglia.
Al momento sono a lavoro tutti i nuclei specializzati dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento: in campo i caschi rossi del Tas (Topografia applicata ai soccorsi) che sta analizzando una mappa del territorio per evitare che si possano effettuare ricerche in zone già battute; i Saf (gruppo speleo-alpino-fluviale) e i sommozzatori che stanno controllando i fondali del fiume Calore.
Sul posto anche i carabinieri e le unità cinofile, supportati dai volontari della Protezione Civile, per setacciare ogni zona interessata.Nel tardo pomeriggio è arrivato anche un elicottero da Pontecagnano, per monitorare tutta l’area.
La vicenda ha avuto inizio nella giornata di venerdì quando la moglie del 50enne ha allertato i carabinieri e ha denunciato la scomparsa. Alla base dell’allontanamento, secondo le prime informazioni raccolte, potrebbero esserci preoccupazioni per alcune difficoltà economiche legate alla cooperativa che guidava.
Ieri mattina, infine, il ritrovamento dell’auto, una Lancia Lybra di colore grigio, lasciata a ridosso di un cavalcavia in contrada Scafa, che ha dato il via alla ricerca.