fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Impianti pubblicitari, De Nigris chiede immediati interventi per combattere abusivismo e maxi evasione tributaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data odierna, anche in considerazione dell’avvio della campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania, ho formalmente chiesto al Collegio dei Revisori dei conti, al Segretario Generale, al Comandante della Polizia Municipale, all’Assessore alle Finanze e per conoscenza al Presidente della Commissione Finanze, quali tempestive iniziative assumeranno per contrastare il dilagante fenomeno dell’abusivismo e della maxi evasione tributaria che si verifica nel delicato settore degli impianti pubblicitari”. A denunciarlo in una nota è il consigliere comunale di Benevento, Luigi De Nigris.

“Un’attività ritenuta ancora “zona franca” per gli abusivi nonostante il vigente regolamento (approvato con delibera del Consiglio comunale n. 46 del 9 maggio 1994) e la normativa di riferimento (il D.lgs n. 507/93 artt. 6 e 24) – aggiunge l’esponente della minoranza a Palazzo Mosti – disciplinano compiutamente la materia prevedendo sanzioni tributarie, amministrative e interessi per i trasgressori.

Nella nota ho nuovamente ricordato che un censimento realizzato nel 2010 dall’ufficio comunale preposto rilevò che gli impianti pubblicitari ritenuti “totalmente” abusivi superavano i 1500 mq di spazi pubblicitari. Ben 1.038 mq erano occupati dai maxi impianti 6×3. Ulteriori 600 mq erano invece costituiti dai cartelli su palo e da quelli a parete di più modeste dimensioni (70×100, 100×140, 200×300).

Da una stima effettuata, ovviamente per difetto, – continua – il Comune di Benevento starebbe rinunciando alla possibilità di incassare in questo settore circa 400.000,00 (quattrocentomila) euro annui, quindi ben 1.200,00 euro al giorno.

Al Collegio dei Revisori, in particolare, ho chiesto che nell’ambito delle funzioni previste dall’art. 239 del Tuel, dopo aver verificato ed accertato quanto da me esposto, referti al Consiglio comunale e proceda alle previste segnalazioni qualificate di atti, fatti e negozi che evidenziano comportamenti evasivi ed elusivi.

Copia della nota – conclude De Nigris – sarà nei prossimi giorni inviata per opportuna conoscenza anche a tutti i candidati per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania, per evitare che incorrano anch’essi nelle eventuali sanzioni. Il comma 12 del’art.23 del D.Lgs 285/1992 (Codice della strada), se applicato, prevede la responsabilità solidale fra chi installa un impianto abusivo ed il soggetto pubblicizzato e fissa la sanzione amministrativa del pagamento in una somma che va da euro 1.376,55 a euro 13.765,50.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

redazione 5 giorni fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 6 mesi fa

Benevento, l’architetto Fiore si occuperà del Piano di Riordino degli Impianti Pubblicitari

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Benevento, il Comune dichiara ‘guerra’ ai cartelloni pubblicitari senza autorizzazione: sarà rimozione immediata

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 54 minuti fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 58 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content