fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, dal 30 maggio al primo giugno ritorna l’appuntamento con le Ferrari. Previste quasi 100 fuoriserie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova a Benevento l’appuntamento con la scuderia Ferrari. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno il capoluogo sannita si prepara ad accogliere i circa 100 ferraristi che giungeranno in città per il raduno “Aci tra passato, presente e futuro: le Ferrari come strumento di crescita”.

La manifestazione, promossa dall’Automobile Club d’Italia in collaborazione con la Camera di Commercio, è in programma dal 30 maggio al primo giugno prossimi e quest’anno prevede alcune novità rispetto alla prima edizione. All’arrivo delle rosse, infatti, ci sarà un brindisi con degustazione di prodotti tipici all’Ente camerale.

Il 31 maggio è previsto l’incontro “Le Ferrari quale strumento di crescita per il territorio” nel salone di rappresentanza della Camera di Commercio sannita. Un momento di confronto promosso dalla locale sezione del club teso a promuovere, favorire e diffondere una cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile.

Inoltre, l’obiettivo è quello di coniugare la passione per le auto storiche e moderne, l’educazione stradale e la cultura della mobilità in genere con la promozione del Sannio e dei suoi beni culturali e paesaggistici.

A Benevento ci sarà anche la presenza dello stuntman Didi Bizzarro. Cresciuto nel mondo dello stunting professionistico, l’esperto pilota ha partecipato ad eventi di primissimo piano in Italia (Ducati Day, Rombi di Passione, Scuola di Polizia a Mirabilandia) e all’estero (Qatar, Dubai, Libano). Spesso è impegnato a Cinecittà nella realizzazione di film.

In occasione dell’arrivo nel Sannio, i fan del Cavallino avranno modo di visitare e pernottare a Telese Terme il 31 maggio. La sera del lunedì e il primo giugno, invece, è stata organizzata una degustazione di prodotti tipici nella splendida location del Parco del Grassano.

La manifestazione costerà quasi 47mila 500 euro – l’anno precedente era costata poco più di 27mila – e sarà sovvenzionata da enti e sponsor. La Camera di Commercio parteciperà alla spesa con un impegno di 10mila euro e con la concessione gratuita dello spazio per il convegno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 4 mesi fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

redazione 9 mesi fa

Successo per il raduno di auto d’epoca “Registro Internazionale Touring Superleggera”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 6 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 7 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content