fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mensa scolastica, Corona: “Pepe e Moschella non devono perdere altro tempo per la rescissione del contratto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 4 mesi di denuncie pubbliche di Altrabenevento, il servizio giornalistico del Corriere della Sera, le proteste decise dei genitori nei confronti del sindaco alla assemblea del 25 marzo ed alcune interrogazioni parlamentari, l’amministrazione comunale ha sospeso il servizio di mensa e avviati presunti accertamenti che servono solo a prendere tempo.

Il comandante Moschella che da dicembre scorso ha continuato a ripetere che “le denuncie di Altrabenevento non hanno trovato riscontro” al punto da paventare finanche la querela a mio carico per “procurato allarme”, adesso scopre di aver firmato il contratto con la ditta, senza accorgersi che mancava il certificato di agibilità.

Lo scrive in una nota inviata alla stampa il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

Quando a dicembre glielo abbiamo fatto notare – aggiunge Corona – ha risposto che si trattava di un documento irrilevante, ma qualche giorno fa ha sospeso il servizio proprio per mancanza di quel documento. Non ha ritenuto però doveroso, riconoscere l’errore e di conseguenza dimettersi. Continua così anche a cincischiare con i NAGGHY di pollo perché è consapevole, come abbiamo spiegato varie volte, che sono surgelati precotti e quindi, ai sensi dell’art. 7 del Capitolato di Appalto, motivo di rescissione ipso facto del Contratto.

Prima ha chiesto alla ditta AIA come sono i suoi NAGGHY senza accorgersi che quelli non hanno gli stessi ingredienti indicati sulla etichetta della vaschetta servita il 16 marzo, poi ha chiesto alla famiglia Barretta-Porcelli se quella etichetta è stata effettivamente prodotta dalla Ristorò. E c’è da scommettere che la rinomata ditta sosterrà che si tratta di un falso che io ho prodotto, come le 500 etichette della “pasta e ceci” del 3/12/2014 che abbiamo ritrovato in una vasca delle fogne del capannone bruciato.

Il sindaco, da parte sua, preoccupato che il suo pranzo di Pasqua sia rovinato dalle mamme che minacciano di portargli le leccornie che i loro figli hanno dovuto mangiare alla mensa scolastica soprattutto nell’ultimo anno, – continua la nota – giustifica il suo barcamenarsi con la impossibilità si trovare motivi per la rescissone del contratto.

Evidentemente gli sfugge che l’art. 19 del capitolato che tra le “clausole di risoluzione espressa” prevede anche “il mancato rispetto delle tabelle dietetiche” che si combina con i restanti articoli del capitolato. Quindi, le verdure dovevano essere fresche ed invece la Ristorò ha risparmiato bei soldi, soprattutto per il costo del lavoro, servendo quelle surgelate o addirittura quelle precotte, come le patate; il pollo doveva essere macellato 3 giorni prima e poi tenuto semplicemente in frigorifero, ed invece è sempre surgelato; i nagghy sono indiscutibilmente precotti.

Intanto la Guardia di Finanza su disposizione della Procura della Repubblica ha cominciato ad acquisire un po’ di documenti, speriamo che possano capire in fretta da dove arrivano gli alimenti, magari prima del prossimo scoop della stampa nazionale su questo argomento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 45 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 53 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 53 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content