fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza dipendenti Provincia di Benevento, la Uil scrive al presidente Ricci e al prefetto Galeone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco, ha inviato la seguente lettera al presidente della provincia di Benevento, Claudio Ricci, al segretario generale Franco Nardone, ai dirigenti Vincenzo Catalano e Valentino Melillo, nonché al prefetto di Benevento, Paola Galeone.

“La prossima scadenza (31 marzo 2015) degli incarichi di posizione organizzativa ci induce a chiedere, ancora una volta, la diminuzione consistente del loro numero, atteso che non sono affatto giustificate le 31 sub-dirigenze attuali, contro le 7 del comune di Benevento, che peraltro conta il doppio dei dipendenti! Inoltre, così come previsto dal piano di prevenzione della corruzione e dell’illegalità e del programma triennale della trasparenza e l’integrità della provincia di Benevento per gli anni 2015/2017, aggiornato con deliberazione del presidente n. 16 del 29.01.2015, si chiede l’immediata rotazione del personale (dirigenti e funzionari) operante nei settori particolarmente esposti alla corruzione.

La ratio della norma non è quella di non confermare i lavoratori che si siano distinti per la loro attività, ma quella di evitare che un soggetto sfrutti un potere o una conoscenza acquisita per ottenere un eventuale vantaggio illecito. Il riferimento è, in primis, per coloro che detengono la competenza su gare d’appalto, forniture, provveditorato, ecc.

La richiesta riveste carattere d’urgenza. L’eventuale mancata applicazione di detta norma comporterà l’immediata denunzia presso l’Autorità Nazionale Anti Corruzione per violazione ingiustificata del piano approvato dalla stessa Amministrazione provinciale di Benevento”.

“Quelle della diminuzione delle posizioni organizzative, della rotazione degli incarichi ricchi e dell’aumento del salario accessorio per le categorie più basse – aggiunge Bosco – sono le tre vere questioni esistenti presso la provincia di Benevento. Invece, si attacca sulla delibera degli esuberi per non discutere di questo. Sono certo che chi sta giocando sporco alla fine sarà smascherato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 1 settimana fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 1 settimana fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

redazione 2 settimane fa

Banca Dati e servizi sul cloud: finanziamento alla Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content