fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Centro Storico: “Pronti a collaborare per la Chiesa di Santa Teresa e la Cappella di Palazzo De Simone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riaprire per la Giornata di Primavera l’ex Chiesa di Santa Teresa, da anni chiusa ed abbandonata, è pregevole iniziativa del FAI anche grazie alla tenacia di Patrizia Bonelli e Rossella Del Prete per aver sollecitato a tanto l’Università del Sannio, che di tale struttura ne ha la proprietà. Ed è particolarmente significativo l’appello lanciato dalla stessa Prof.ssa Del Prete alle istituzioni locali affinché tale straordinario spazio architettonico diventi luogo di aggregazione culturale da restituire alla città con una fruizione culturale e turistica che può generare occupazione e ricchezza”.

A scriverlo in una nota è Antonio Verga, presidente della Pro Loco Centro Storico di Benevento.

“In un momento di particolare difficoltà che vive l’intero Paese, – aggiunge – la città non può permettersi di lasciare ad un lento ed inesorabile decadimento strutture che potrebbero ridare linfa, vigore e occupazione alla comunità, ma soprattutto ai giovani.

E, si badi bene, quello della ex Chiesa di Santa Teresa non è l’unico luogo da recuperare, vi è anche l’ex cappella di Palazzo De Simone, sempre di proprietà dell’Università del Sannio, posta al piano superiore del Teatro De Simone, che è attualmente inagibile per la caduta di parte del tetto che sovrasta proprio l’ex cappella.

Una struttura da anni semi-abbandonata, da quando negli anni novanta l’Università acquistò dal Comune e ristrutturò l’edificio, adibendolo a studi per i docenti e sede di dipartimenti, evitando accuratamente di effettuare i lavori di recupero della cappella, che doveva essere assegnata al Conservatorio di Musica, che attualmente svolge le proprie attività didattiche in un’ala attigua al settecentesco edificio dei marchesi De Simone, ma che non è ancora dotato di un proprio Auditorium.

“Siamo pronti a collaborare per rendere fruibili questi due gioielli architettonici – afferma Antonio Verga presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento che qualche giorno fa con Decreto della Regione Campania è stata inserita nel registro regionale delle Pro Loco – sviluppando ipotesi di recupero in grado di intercettare risorse finanziare dei bandi Por Campania Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dedicati all’attrattività culturale e turistica e agli interventi riguardanti l’uso sostenibile delle risorse ambientali e la valorizzazione delle risorse culturali per lo sviluppo locale. 

La Pro Loco, al riguardo ha invitato per fine mese ad un briefing tecnico-organizzativo Provincia, Comune, Università, Conservatorio di Musica e Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, per individuare come intercettare le risorse comunitarie del FESR per il recupero funzionale delle citate strutture .”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content