fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Centro Storico: “Pronti a collaborare per la Chiesa di Santa Teresa e la Cappella di Palazzo De Simone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riaprire per la Giornata di Primavera l’ex Chiesa di Santa Teresa, da anni chiusa ed abbandonata, è pregevole iniziativa del FAI anche grazie alla tenacia di Patrizia Bonelli e Rossella Del Prete per aver sollecitato a tanto l’Università del Sannio, che di tale struttura ne ha la proprietà. Ed è particolarmente significativo l’appello lanciato dalla stessa Prof.ssa Del Prete alle istituzioni locali affinché tale straordinario spazio architettonico diventi luogo di aggregazione culturale da restituire alla città con una fruizione culturale e turistica che può generare occupazione e ricchezza”.

A scriverlo in una nota è Antonio Verga, presidente della Pro Loco Centro Storico di Benevento.

“In un momento di particolare difficoltà che vive l’intero Paese, – aggiunge – la città non può permettersi di lasciare ad un lento ed inesorabile decadimento strutture che potrebbero ridare linfa, vigore e occupazione alla comunità, ma soprattutto ai giovani.

E, si badi bene, quello della ex Chiesa di Santa Teresa non è l’unico luogo da recuperare, vi è anche l’ex cappella di Palazzo De Simone, sempre di proprietà dell’Università del Sannio, posta al piano superiore del Teatro De Simone, che è attualmente inagibile per la caduta di parte del tetto che sovrasta proprio l’ex cappella.

Una struttura da anni semi-abbandonata, da quando negli anni novanta l’Università acquistò dal Comune e ristrutturò l’edificio, adibendolo a studi per i docenti e sede di dipartimenti, evitando accuratamente di effettuare i lavori di recupero della cappella, che doveva essere assegnata al Conservatorio di Musica, che attualmente svolge le proprie attività didattiche in un’ala attigua al settecentesco edificio dei marchesi De Simone, ma che non è ancora dotato di un proprio Auditorium.

“Siamo pronti a collaborare per rendere fruibili questi due gioielli architettonici – afferma Antonio Verga presidente della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento che qualche giorno fa con Decreto della Regione Campania è stata inserita nel registro regionale delle Pro Loco – sviluppando ipotesi di recupero in grado di intercettare risorse finanziare dei bandi Por Campania Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dedicati all’attrattività culturale e turistica e agli interventi riguardanti l’uso sostenibile delle risorse ambientali e la valorizzazione delle risorse culturali per lo sviluppo locale. 

La Pro Loco, al riguardo ha invitato per fine mese ad un briefing tecnico-organizzativo Provincia, Comune, Università, Conservatorio di Musica e Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, per individuare come intercettare le risorse comunitarie del FESR per il recupero funzionale delle citate strutture .”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 7 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content