Fortore
Ginestra degli Schiavoni, la Giunta approva il Conto Consuntivo relativo all’esercizio finanziario 2014

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato approvato in una delle ultime sedute della Giunta Comunale di Ginestra degli Schiavoni il Conto Consuntivo relativo all’esercizio finanziario 2014.
Il rendiconto di gestione varato dalla Giunta Comunale si è chiuso con un avanzo di amministrazione di poco superiore a 190.000,00 euro ed è corredato da ampia relazione che ha analizzato, esaminato e commentato i dati emersi dagli atti forniti dal Responsabile del servizio Economico Finanziario.
“La Giunta Comunale – si legge in una nota del Comune fortorino – ha preso atto del grosso lavoro dell’ufficio finanziario che ha provveduto ad effettuare il riaccertamento dei Residui Attivi e dei Residui Passivi verificando le ragioni del loro mantenimento in un contesto particolarmente problematico in cui la tempistica dei pagamenti e riscossioni è spesso influenzata da sempre più numerosi fattori che complicano la vita degli Enti locali.
In particolare – prosegue la nota – spiccano tra i residui attivi le ingenti somme che il comune avanza dalla Regione Campania per i rimborsi delle rate dei mutui anticipati alla Cassa Depositi e Prestiti e per cui si sta avviando la procedura per il recupero coattivo. La limitatezza della disponibilità liquida dovuta alla tempistica degli incassi, accompagnata dal rispetto del principio di prudenza che caratterizza un Ente sano e virtuoso ha comportato una inevitabile compressione della spesa che ha determinato una avanzo superiore alla media degli ultimi anni.
L’organo esecutivo – prosegue l’amministrazione – evidenzia che, anche nel corso dell’esercizio finanziario 2014, si sono utilizzate risorse proprie per finanziarie taluni interventi (quali, a titolo esemplificativo, quelli sulla viabilità, sulle infrastrutture, sul civico cimitero e quelli relativi al verde pubblico), per finanziare la ristrutturazione dell’ex Asilo che è entrata nel patrimonio comunale dopo la donazione da parte della Curia, ritenuti di fondamentale utilità per il decoro del paese e soprattutto per la collettività ginestrese. A ciò devono altresì aggiungersi i numerosi interventi che l’Amministrazione Comunale ha posto in essere nel settore sociale, socio-assistenziale e culturale, rispetto ai quali possono menzionarsi quelli di valorizzazione del civico museo e della biblioteca, nonché gli interventi assistenziali in favore delle fasce più deboli della popolazione ed a tutela del diritto allo studio. Anche questi ultimi interventi sono stati effettuati in un quadro di scarsezza di risorse “esterne”. È ben noto, infatti, che i trasferimenti statali si assottigliano sempre di più anno dopo anno e, dunque, gli enti locali si trovano a dover fare affidamento essenzialmente su risorse proprie.
L’anno 2014 – sottolineano dal Comune – è stato finalmente caratterizzato dallo sblocco delle procedure per i fondi europei della cosi detta ‘Accelerazione della spesa’ da parte della Regione Campania.
Il Comune è beneficiario di quattro decreti di finanziamento relativi a: rete fognante; efficientamento energetico edifici comunali; realizzazione centro servizi e potenziamento Area P.I.P.; Rrealizzazione cittadella sportiva. Opere che saranno realizzate nell’anno 2015″.
“L’ufficio economico finanziario – ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina – sta ora provvedendo al riaccertamento straordinario dei residui così come impone la nuova normativa in tema di gestione contabile dei comuni; subito dopo si porrà mano alla redazione del bilancio previsionale che sarà redatto secondo i nuovi principi di contabilità armonizzata imposta dalla nuova legislazione.
Stiamo investendo – ha concluso il primo cittadino – anche sulla formazione del personale per affrontare il così detto ‘nuovo corso’ imposto nella gestione degli Enti Locali.”