fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni, stasera Sandro Giacobbe in concerto. Ferragosto con Bobby Solo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Ginestra degli Schiavoni da stasera prenderanno il via gli eventi e le manifestazioni estive che allieteranno, a cavallo di Ferragosto, le strade e le piazze del centro fortorino per la cosiddetta “Estate Ginestrese”. L’occasione è data dalle celebrazioni in onore della Madonna dell’Assunta e dalla edizione 2024 della “Festa dell’Emigrante”. Due le serate clou.

La prima è in programma stasera, mercoledì 14 agosto, in pizza Monumento, alle ore 22.00, con il concerto di Sandro Giacobbe, che quest’anno festeggerà i 50 anni di carriera proprio a Ginestra degli Schiavoni. Non a caso il tour si chiama “Signora mia sapessi…. 50 volte ti ho sognata”. Tra i cantanti e autori più celebri negli anni Settanta, Giacobbe arriva al successo nel 1974 con il 45 giri che contiene “Signora mia” e “Signora addio”. La popolarità vera e propria due anni dopo col terzo posto a Sanremo col brano “Gli occhi di tua madre” ed il successo del brano d’estate “Il mio cielo, la mia anima”. Tra le diverse produzioni “Sarà la nostalgia”, che diventa hit nel 1982, e tra i brani più famosi “Il giardino proibito” e “Portami a ballare”. Il cantante genovese, è appassionato di calcio, fa parte da sempre della Nazionale Italiana Cantanti, con la quale porta avanti iniziative di beneficenza. Tra i pezzi che Giacobbe presenterà a Ginestra “Sarà la nostalgia”, brano cult del 1982. Ma anche “Primavera”, presentato al Festival di Sanremo dell’anno dopo. Sono solo alcuni dei tanti brani di Sandro Giacobbe che hanno fatto innamorare più di una generazione. Il cantautore genovese ha deciso di festeggiare i cinquant’anni di carriera nella splendida cornice di Piazza Monumento insieme agli emigranti del comprensorio e del popolo ginestrese e fortorino.

La seconda serata è fissata per il giorno successivo, ovvero giovedì 15 agosto. Sempre alle ore 22.00 in piazza Monumento, fantastica e suggestiva location di Ginestra, si esibirà il grande Bobby Solo. Prepariamoci per una notte di pura magia musicale con il leggendario artista, la sua voce avvolgente e il carisma unico, Bobby ci porterà in un viaggio attraverso decenni di successi che hanno segnato la storia della musica italiana. In uno scenario incantevole come il piccolo borgo di Ginestra degli Schiavoni, immergetevi nell’energia contagiosa di questo straordinario musicista e lasciatevi trasportare dalle emozioni di brani indimenticabili. Un’esperienza da vivere intensamente, dove la musica e la passione si fondono per creare ricordi indelebili. Non lasciatevi sfuggire questa serata di pura eccitazione e celebrazione della grande musica italiana! Quasi due ore di musica di Roberto Satti, al secolo Bobby Solo, 79 anni, con i più grandi successi degli ultimi 60 anni. Il cantautore, chitarrista e attore romano omaggerà il suo mito Elvis Presley, ma non si dimenticherà di tutti gli artisti che hanno influenzato la sua epoca: da Bob Dylan ai Beatles, da Johnny Cash fino ad arrivare ai suoi più indimenticabili brani “Una lacrima sul viso”, “Non c’è più niente da fare”, “Se piangi, se ridi”. Ampio spazio sarà dato anche al blues, con alcune canzoni del repertorio mondiale, ma anche tratte dal suo ultimo lavoro discografico. Bobby Solo, cantante di fama internazionale, ha fatto la storia della musica italiana del secondo dopoguerra. Fin da giovanissimo è stato un fan di Elvis Presley, imparando a suonare la chitarra e componendo le prime canzoni, pensando al suo mito, che lo interiorizza, fino a farlo suo. Vincitore di due festival di Sanremo e di un Festivalbar, Bobby Solo è famoso nel mondo per tante canzoni, che sono entrate di diritto nella storia della musica. Sul palco di Ginestra Bobby Solo sarà accompagnato dalla sua immancabile band: Valerio Marchetti chitarra – Stefano Pettirossi tastiere – Emanuele Zamperini batteria – Giorgio Antoniazzi basso.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 4 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 6 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 8 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 8 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 13 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content